Alle porte della quarta domenica di Quaresima, la Visita Pastorale dell’arcivescovo Michele Seccia nella città di Lecce, fa tappa (la diciottesima) nella parrocchia di Santa Maria dell’Idria.
Cardine del carisma vincenziano, vissuto all’interno della comunità, è la vocazione all’aiuto dei più poveri, così come recita il motto della Congregazione della Missione dei Padri missionari Vincenziani “Evangelizare pauperibus misit me”.
Così ad aprire la visita nella mattinata di domani 28 marzo e ad accogliere il pastore nella comunità, sarà proprio l’incontro con le volontarie del Centro ascolto del Volontariato vincenziano e con gli ospiti dell’housing sociale diocesana “Il cammino”.
Proseguirà poi con le due tappe presso gli istituti scolastici del quartiere: l’Istituto paritario Cuore Immacolato di Maria in Via Martiri d’Otranto e la scuola materna Sacro Cuore in Via Guglielmo Massaia, dove mons. Seccia incontrerà i bambini, le suore, le docenti e il personale.
Sarà poi la volta della visita presso la Scuola di Cavalleria della Caserma Zappalà, con l’incontro con gli allievi in formazione per ufficiali, sottufficiali e volontari dell’Arma di Cavalleria dell’Esercito italiano e con il cappellano don Marco Bottazzo.Subiro dopo è previsto un saluto istituzionale di mons. Seccia presso il Tribunale dei Minori. Saranno presenti la presidente del tribunale per i minori Bombina Santella e il procuratore Simona Filoni.
Nel pomeriggio non mancherà la tappa presso alcune delle attività commerciali presenti nel territorio parrocchiale, che terminerà con l’arrivo in parrocchia dove, dopo il rito di accoglienza, si terrà la celebrazione eucaristica, seguita dalla Via Crucis animata dai gruppi parrocchiali. La giornata di venerdì si concluderà con la cena comunitaria all’interno del salone parrocchiale.
La giornata di sabato vedrà il pastore impegnato, dapprima durante la mattina con la visita nelle case degli ammalati residenti nel quartiere, mentre nel pomeriggio l’incontro con i bambini e i genitori della catechesi e dell’oratorio, con la possibilità di colloqui e confessioni, per poi terminare la giornata con la celebrazione della messa vespertina e l’assemblea parrocchiale aperta a tutti, alla quale prenderanno parte gli operatori pastorali e i responsabili dei gruppi parrocchiali.
Nell’ultima giornata, quella di domenica, ancora la possibilità di colloqui individuali ai quali seguirà la celebrazione eucaristica di chiusura visita pastorale nella quarta domenica di Quaresima.
A conclusione delle tre giornate mons. Seccia donerà alla comunità di Santa Maria dell’Idria la piantumazione dell’albero d’ulivo in ricordo del suo passaggio che avverrà nell’aiuola antistante la chiesa, dedicata a San Giustino De Jacobis e per salutare e ringraziare il pastore della sua presenza si terminerà con un momento conviviale e il taglio della torta alla presenza di tutta la famiglia parrocchiale.