Continua la Visita Pastorale dell’arcivescovo Michele Seccia presso la parrocchia di Santa Lucia, nella periferia sud-est della città, nella zona di Via Merine.
La Santa Visita comincerà domani pomeriggio, 7 febbraio, quando l’arcivescovo, accolto dal parroco, don Antonio Perrone e dal diacono Marco Maggioni, alle 16, incontrerà i volontari della Caritas parrocchiale. Subito dopo farà visita agli anziani, ospiti della residenza “Madre Maria”. Dopo la celebrazione eucaristica delle 18,30, sarà prevista l’assemblea parrocchiale con la presenza del consiglio pastorale e a seguire un momento di festa e condivisone nel salone della parrocchia.
La mattina del giorno seguente, alle 9,30, il presule farà tappa nella scuola paritarie delle Suore Discepole di Gesù Eucaristico dove incontrerà e risponderà alle domande poste dagli alunni, dai genitori e degli insegnanti. Successivamente porterà il suo abbraccio agli ammalati. Nel pomeriggio, invece, incontrerà i ragazzi del catechismo e dell’oratorio insieme ai loro genitori. E la giornata di concluderà con la santa messa delle 18,30.
La Visita Pastorale si chiuderà nella mattinata di domenica 9 febbraio, con la solenne celebrazione eucaristica. A seguire, come ormai da consuetudine, l'arcivescovo piantumerà un albero di ulivo presso il giardino parrocchiale, quale dono alla comunità in ricordo del suo passaggio pastorale, e messaggio di rinascita e speranza di una essenza simbolo del nostro territorio, martoriato dalla xylella.
La visita pastorale sarà un momento di grazia per la comunità parrocchiale di Santa Lucia, un'occasione per riscoprire la bellezza della fede e la gioia di essere cristiani.