0
0
0
s2sdefault

Il territorio diocesano di Lecce ha il grande merito di essere bagnato per molti chilometri dal mare Adriatico, per un lungo tratto di costa che va da Campo di Mare, comune di San Pietro Vernotico (Br) fino a Torre Saracena, comune di Melendugno.

 

 

Nelle diverse località costiere insistono le marine di ben sette differenti comuni su diciotto (il totale delle comunità cittadine appartenenti alla Chiesa di Lecce) che, con il ritorno a casa di molti autoctoni per le vacanze estive e l'arrivo di migliaia turisti, diventano delle vere e proprie città, con le loro esigenze spirituali e pastorali.

Premura dell'arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta è assicurare già in questa sua prima stagione estiva leccese una buona presenza di sacerdoti lungo il litorale e la dovuta cura pastorale di quanti vivono in queste zone.

Per questo, anche quest’anno, il vicario episcopale per la pastorale organica, mons. Vincenzo Marinaci e i suoi collaboratori hanno predisposto una mappa dei luoghi di culto con l’indicazione degli orari delle messe nei giorni feriali, prefestivi e festivi nelle marine più frequentate da turisti e vacanzieri per quanto riguarda l’amministrazione dei sacramenti e anche per l’assistenza spirituale e religiosa.

Campo di Mare, marina di San Pietro Vernotico, la messa festiva verrà celebrata alle 20.

Per quanto riguarda le marine di Torchiarolo, a Torre San Gennaro le sante messe sia prefestive che festive saranno celebrate alle 19; a Lido Presepe la messa festiva sarà celebrata alle 9; a Lendinuso nella chiesa di Maria SS. Assunta dal lunedì al sabato verrà celebrata alle 20 mentre nella chiesa di San Michele la messa festiva si terrà alle 20

Viaggiando verso sud si giunge nelle marine di Squinzano: a Lido Canuta la messa domenicale sarà alle 19; mentre a Casalabate, presso la chiesa di Sant’Anna alla Torre, la messa festiva verrà celebrata alle 19.15; nella chiesa di Stella Maris, invece, nei giorni feriali, la celebrazione eucaristica sarà alle 20 e la domenica le sante messe saranno alle 8 e alle 20; a San Rocco, sempre a Casalabate, tratto di spiaggia che ricade nel comune di Trepuzzi, la santa messa verrà celebrata ogni sabato alle 20.

Scendendo lungo la litoranea, nelle marine leccesi, presso la chiesa di San Salvatore di Torre Chianca la messa domenicale sarà alle 19; invece a Spiaggiabella alle 20; a Frigole, nella parrocchia Santa Maria Goretti, martedì, giovedì e venerdì, la celebrazione eucaristica sarà alle 18,30 e quella festiva alle 11, mentre nella rettoria Sant’Antonio di Padova a Borgo Piave, lunedì, mercoledì e sabato la santa messa verrà celebrata alle 18,30 e quella festiva alle 9,30; nella marina di San Cataldo, infine, la messa feriale sarà celebrata  alle 18.30, quella  prefestiva alle 19,  mentre la domenica verrà celebrata al mattino alle 9,30 e la sera alle 19.30.

Nell’ultimo tratto delle bellissime coste adriatiche meridionali dell’arcidiocesi di Lecce, meta di gran parte del turismo, soprattutto quello giovanile, si trovano le marine dei comuni di Vernole e Melendugno: al Villaggio Nettuno di Torre Specchia che interessa Vanze, una frazione del comune di Vernole, la messa domenicale verrà celebrata alle 20, a San Foca dal lunedì al sabato la celebrazione eucaristica sarà alle 19,30 mentre le tre messe domenicali saranno alle 8,30, alle 19 e, infine, alle 20,30; nel santuario diocesano intitolato alla Madonna di Roca (comune di Melendugno) le celebrazioni eucaristiche del sabato e della domenica saranno alle 20; a Torre dell’Orso dal lunedì al sabato, la santa messa sarà alle 19 mentre la domenica alle 8, alle 9.30 e la sera alle 19. Infine, nel villaggio di Torre Saracena la celebrazione eucaristica del sabato sarà alle 20.

È, intanto, già pronto il quadro degli orari delle messe nelle Marine della diocesi che nei prossimi giorni, verrà divulgato e affisso in tutte le chiese interessate come risulta dalla locandina QUI SOTTO.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce