0
0
0
s2sdefault

Con la celebrazione eucaristica presieduta dal nuovo arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta, presso la chiesa parrocchiale San Nicola di Myra in Lecce, si è concluso l’anno associativo dell’Apostolato della Preghiera della diocesi.

 

 

 

 

Accolti dal parroco, don Cosimo Marullo, un centinaio di membri della Rete mondiale di preghiera per il Papa, accompagnati dall’assistente, don Alberto Taurino, parroco di Cavallino. Hanno concelebrato, oltre a don Alberto e al parroco di San Nicola, don Salvatore Scardino, parroco di Melendugno e Borgagne e don Andrea Gelardo, segretario arcivescovile.

Nell’omelia (LEGGI IL TESTO INTEGRALE), nella quale l’arcivescovo ha commentato le letture del giorno ha voluto dare anche un tono di ringraziamento alla chiusura di un anno per l’Apostolato della Preghiera.

“A noi che siamo venuti qui con la gratitudine nel cuore - ha sottolineato l’arcivescovo -, la gratitudine è un atteggiamento spirituale molto importante. A noi, anche oggi, è stata rivolta una Parola. Essa, per un verso illumina i giorni, le settimane, i mesi passati, per un altro indica le mete future, ciò che il Signore attende da noi, perché anche se con l’aiuto di Dio e dello Spirito abbiamo raggiunto già una buona maturità spirituale, non per questo dobbiamo segnare il passo”.

“Nella vita cristiana - ha aggiunto - si cresce sempre più intensamente, fino a che avremo un alito di vita, sempre potremo diventare migliori, sempre potremmo fare più spazio al Dio nella nostra vita”.

Infine: “Guardando a quest'anno che è passato, nessuno di noi si può montare la testa, anche se abbiamo vissuto momenti importanti dal punto di vista personale, nelle comunità, anche se è stato fatto del bene, anche se si è cresciuti, senza lo Spirito Santo e senza la Grazia non si sarebbe cresciuti di un millimetro. Quindi ringraziamo Dio perché, pur nella nostra debolezza anche se siamo vasi fragili, Egli ha messo la Grazia dentro di noi e la grazia è come un lievito: fa crescere le persone e le comunità”. 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce