Si terrà domani, 20 giugno, presso l’Oasi di Roca (ex seminario estivo), la Giornata sacerdotale che il presbiterio di Lecce vivrà assieme al nuovo arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta. Sarà presente anche l'arcivescovo emerito Michele Seccia.
La Giornata di santificazione sacerdotale, celebrata nella Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, serve a ricordare e rinnovare l'impegno di santità per i sacerdoti e a promuovere le vocazioni sacerdotali. Tale giornata, infatti, offre un'occasione per riflettere sul prezioso ministero dei presbiteri, per pregare per loro e per il loro cammino verso la santità, e per sostenere coloro che sono chiamati al sacerdozio.
Pregare per la santificazione dei sacerdoti significa, in certo senso, pregare per la santità dell’intero popolo di Dio, a cui il loro ministero è ordinato.
È, poi, un’occasione per favorire la comunione e la reciproca custodia orante, tra membri dello stesso presbiterio, quasi in un ideale arco, che va dalla Messa Crismale alla Festa del Sacro Cuore di Gesù, abbracciando i misteri fondamentali della fede e facendoli contemplare in chiave sacerdotale.
Il programma della giornata prevede il ritrovo dei partecipanti alle 9 e la successiva recita dell'ora media.
Alle 9.30, don Alessandro Valentino che nell'anno pastorale che si conclude ha guidato i ritiri mensili del clero terrà la sua meditazione sul ministero del presbitero alla luce della Dilexit nos, la lettera enciclica di Papa Francesco sull'amore umano e divino del Cuore di Gesù (SCARICA).
Dopo un congruo spazio di silenzio ci sarà la possibilità di una condivisione delle sollecitazioni che la riflessione avrà prodotto.
I presenti, quindi, si concederanno un tempo di preghiera attraverso l'adorazione eucaristica; l'Angelus, eventuali comunicazioni del nuovo arcivescovo di Lecce e il pranzo insieme, concluderanno una giornata fraterna che segnerà, in maniera ufficiale, l'inizio del tempo estivo durante il quale il presbiterio diocesano sarà chiamato a ritemprare corpo e spirito per tornare agli impegni pastorali del nuovo anno che da settembre si aprirà, con maggior slancio e dedizione.