0
0
0
s2sdefault

Si è svolta nel pomeriggio di venerdì scorso, presso l'aula magna del Centro di pastorale e cultura “Giovanni Paolo II” di Lecce, un'importante tavola rotonda dal titolo "L'identità dell'insegnante di religione cattolica (Irc) nella scuola".

 

 

 

L'appuntamento, configurato come un significativo momento di formazione rivolto alla comunità degli insegnanti di religione nelle scuole di ogni ordine e grado, ha visto la partecipazione dell’arcivescovo coadiutore mons. Angelo Raffaele Panzetta che, per la prima volta dal suo arrivo a Lecce, ha avuto modo di conoscere ed incontrare i docenti di religione della diocesi, rivolgendo loro preziose parole di incoraggiamento per la propria mission nel mondo della scuola.

La tavola rotonda si è aperta con una notevole relazione tenuta dal direttore dell'Ufficio diocesano per l'Irc, don Alessandro Saponaro, dal titolo "Il concetto di competenza religiosa in prospettiva pedagogica e didattica". Don Saponaro, dopo aver ricordato l'evento del concorso a cattedra straordinario conclusosi in Puglia nei mesi scorsi, ha poi illustrato, anche attraverso puntuali riferimenti normativi, come l'insegnamento della religione sia all'avanguardia nella progettazione della didattica per competenze volta a favorire lo sviluppo umano integrale degli studenti.

Particolarmente apprezzata è stata poi la presenza del prof. Nicola Incampo, tra i principali esperti degli aspetti giuridici dell'Irc a livello nazionale, autore di numerosi volumi sul tema e voce di CulturaCattolica.it. L'intervento del prof. Incampo, intitolato "Identità dell'Irc nella scuola dalla Nota Cei del 1991 ad oggi", ha sottolineato, in particolar modo, tutta l'importanza dell'istituto dell'idoneità diocesana quale legame profondo tra i docenti e l'ordinario del luogo.

 

 

Photogallery di Arturo Caprioli.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce