0
0
0
s2sdefault

Il Consultorio diocesano “La famiglia” compie cinquant’anni da quando venne istituito per volontà del vescovo di LecceFrancesco Minerva come uno dei segni concreti, frutto del Concilio Vaticano II.

 

 

Per questo, venerdì 9 maggio, dalle 17 alle 19.30 presso l'aula magna (piano terra) del Centro di pastorale e cultura "Giovanni Paolo II", si terrà il primo dei due eventi in programma nel mese di maggio, dal titolo “Il Consultorio ‘La famiglia’: un racconto lungo 50 anni di storie ed emozioni”. 

Sono trascorsi, infatti, 50 anni da quando il Consultorio diocesano "La famiglia", in sintonia con l’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia e la vita (oggi diretto da don Giovanni Serio) ha cominciato a offrire i suoi servizi alle persone. Proprio grazie all’impegno dei numerosi professionisti (equipe consultoriale: counselor, psicologi, mediatori familiari, educatori, assistenti sociali, una sessuologa, una sociologa, un consulente etico) che negli anni hanno implementato in maniera sempre più importante l’attività del Consultorio, rendendosi attenti e disponibili all’ascolto e alla cura dei bisogni portati dagli utenti, è stato possibile scrivere questa preziosa storia lunga ormai mezzo secolo. 

L’attività svolta dal Consultorio si è sempre più qualificata e diversificata e si è da anni focalizzata sui bambini e giovani con percorsi svolti presso scuole, associazioni e parrocchie. Così la storia del Consultorio si è intrecciata con quella di tante vite: famiglie, coppie, giovani e anziani che hanno chiesto supporto, scegliendo di aprire e condividere una parte di sé, credendo nell’importanza della relazione d’aiuto. 

Al convengo interverranno l’arcivescovo Angelo PanzettaDonato Rausa, presidente della Federazione regionale pugliese dei consultori di ispirazione cristiana e Simona Greco, direttrice del Consultorio "La famiglia".

Venerdì 9 maggio, allora, sarà l'occasione propizia per provare a ripercorrere insieme gli anni vissuti dal Consultorio “La famiglia”, affinché nulla vada perso. Riconoscendo un estremo valore in ciò che è stato, parleremo anche di ciò che sarà, con un nuovo slancio progettuale verso il futuro e l’attenzione sempre viva su quelli che sono i nuovi bisogni di una società in continuo mutamento.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce