Con la Messa in coena Domini, ha preso il via ieri sera il Triduo Pasquale con la Messa in coena Domini.
Oggi, Venerdì Santo, giornata di digiuno e astinenza (LEGGI) alle 9, mons. Seccia presiede l’Ufficio delle Letture e le Lodi con la partecipazione dei canonici del Capitolo cattedrale.
Nel pomeriggio, invece, alle 18, l’Azione liturgica della Passione del Signore con i riti di comunione. Terminata la celebrazione, alle 19,30, dalla chiesa di Santa Teresa, partirà la processione penitenziale con i simulacri di Gesù morto e della Desolata sempre presieduta dall’arcivescovo e alla quale sono tenuti a partecipare i sacerdoti che prestano il loro servizio in città (se ne parla in altro articolo della pagina, ndr).
Domani Sabato Santo (19 aprile) alle 9, ancora l’Ufficio delle Letture e le Lodi. La sera, alle 22 l’arcivescovo presiederà la Solenne Veglia di Pasqua.
Infine, domenica 20 aprile, Pasqua in resurrectione Domini, alle 11, il Solenne Pontificale presieduto dall’arcivescovo Seccia e alle 19 la celebrazione dei divini misteri presieduti dall’arcivescovo coadiutore Angelo Raffaele Panzetta. (d.F.A.)