0
0
0
s2sdefault

Sarà un mese di aprile denso di appuntamenti quello che la Chiesa di Lecce si accinge a vivere, guidata dai suoi pastori, gli arcivescovi Michele Seccia e Angelo Panzetta.

 

 

Da lunedì 31 marzo e fino al 3 aprile, infatti, la delegazione leccese composta dallo stesso Panzetta, dal referente diocesano per il Sinodo don Damiano Madaro, dal segretario don Luca Bisconti e da Simona Abate sarà a Roma presso l’Aula Paolo VI per vivere la seconda Assemblea del Sinodo delle Chiese in Italia giunto alla terza fase, quella profetica.

Mercoledì 9 aprile alle 20 il Servizio diocesano di pastorale giovanile propone la tradizionale Via Crucis diocesana dei giovani che, in quest’anno giubilare, si svolgerà in un luogo dove è chiamata a rifiorire la speranza: il piazzale antistante adibito a parcheggio della Casa Circondariale di “Borgo San Nicola”.

Giovedì 10 aprile alle 16.30 la cappella del Centro di cultura e spiritualità “Giovanni Paolo II” ospiterà un momento di preghiera e riflessione in preparazione alla Pasqua per tutti coloro che frequentano la Scuola diocesana di formazione teologica; alle 19, invece, con partenza dalla parrocchia di Santa Maria della Luce in San Matteo si terrà la Via Crucis animata dagli ospiti della Casa della Carità e che qui avrà il suo epilogo.

Venerdì 11 aprile con inizio alle 10, i sacerdoti e i diaconi della Chiesa di Lecce vivranno la liturgia penitenziale in preparazione alla Pasqua presso la cattedrale.

Lunedì 14 aprile, primo giorno della Settimana Santa, l’Azione cattolica diocesana propone una liturgia penitenziale con confessioni per i giovani di presso la cappella del Centro di cultura e spiritualità “Giovanni Paolo II”.

Mercoledì 16 aprile alle 18 la Chiesa di Lecce si riunirà nella cattedrale per vivere la tradizionale Messa crismale presieduta dall’arcivescovo Michele Seccia e concelebrata dall’arcivescovo Angelo Panzetta e da tutti i sacerdoti diocesani e religiosi. 

Dal 24 al 27 aprile prossimi, invece, gli adolescenti vivranno a Roma il loro Giubileo (LEGGI). 

Domenica 27 alle 18 presso la chiesa parrocchiale di “Santa Maria dell’Idria” la Congregazione della Missione (Padri Vincenziani) vivrà la celebrazione eucaristica di ringraziamento per i suoi 400 anni di attività presieduta dall’arcivescovo coadiutore Angelo Panzetta.

Martedì 29 aprile, alle 17, le parrocchie della Vicaria di Lecce vivranno il loro pellegrinaggio giubilare presso la cattedrale con la possibilità di lucrare l’indulgenza plenaria. 

Evento di grazia sarà, poi, quello di mercoledì 30: il lettore Simone Politi, originario della parrocchia di Santa Maria della Porta in Lecce, riceverà il ministero dell’accolitato durante la solenne concelebrazione presieduta dall’arcivescovo Michele Seccia presso la parrocchia di Sant’Andrea apostolo in Novoli dove sta vivendo la sua esperienza di tirocinio pastorale come collaboratore del parroco don Stefano Spedicato.

Continua, nel frattempo la Visita Pastorale dell’arcivescovo Seccia: prima della pausa per le festività pasquali, il presule visiterà la parrocchia leccese di Santa Maria della Porta da 4 al 6 aprile prossimi.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce