0
0
0
s2sdefault

Lo scorso fine settimana, a Roma, si è tenuto il Giubileo del mondo del volontariato al quale hanno partecipato le delegazioni di molte Caritas diocesane, tra cui quella di Lecce, unendosi a quasi 85mila - secondo una rilevazione del 2023 - volontari attivi a livello diocesano e parrocchiale nei centri d’ascolto e nelle opere segno, nel servizio quotidiano e nell’animazione delle proprie comunità.

 

 

La giornata di sabato ha avuto inizio con la messa celebrata da mons. Carlo Redaelli, presidente di Caritas Italiana ed è poi proseguita con l’intervento di don Luigi Ciotti su “Cittadinanza attiva, partecipazione e volontariato: un legame fondamentale” in cui sostiene che il volontariato è parte costitutiva dell’essere cittadino. 

La parte romana ha visto il pellegrinaggio alla Porta Santa nel pomeriggio del sabato e la messa la mattina della domenica in Piazza San Pietro con la lettura da parte del card. Czerny del messaggio che Papa Francesco ha inviato in occasione della giornata: “Il volontariato è una delle cose più belle. Perché ognuno con la propria libertà sceglie di fare questo cammino che è un cammino di uscita verso l’altro, uscita con la mano tesa, un cammino di uscita per preoccuparsi degli altri”.

Tra la delegazione della Caritas diocesana leccese, due ragazze, Francesca e Desirèe impegnate nel progetto “Mi sta a cuore” descrivono così l’esperienza vissuta: “Prendere parte al Giubileo dei volontari è stata per noi un’esperienza unica ed emozionante. Ringraziamo particolarmente Caritas Lecce che ci ha dato l’opportunità, non solo, di recarci insieme in pellegrinaggio alla Porta Santa e partecipare alla celebrazione eucaristica in Piazza San Pietro, ma anche di conoscere e confrontarci con persone nuove provenienti da tutta l’Italia e che come noi hanno scelto proprio i progetti Caritas per donarsi nel volontariato. Questo ci ha permesso di arricchire ancora di più la nostra esperienza e di trasmetterla nel nostro servizio, ricordandoci che siamo tutti chiamati a costruire comunità più fraterne e solidali”.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce