0
0
0
s2sdefault

“Un giubileo a chilometro zero!”. È così che il segretario della Commissione regionale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi definisce il nuovo Sussidio di Quaresima - Pasqua 2025.

 

 

 

 

Don Sebastiano Pinto accoglie, valorizza e ripropone il progetto ideato e costruito dal suo predecessore, don Francesco Nigro, che nasce dal prezioso contributo delle diocesi di Puglia, come bella esperienza ecclesiale ormai consolidata.

Il pellegrinaggio giubilare è lo spunto per tracciare un cammino che di domenica in domenica, con la porta d’ingresso, il tabernacolo, il fonte battesimale, il prete/celebrante, l’ambone, l’altare e la porta d’uscita, conduce fino a Pasqua e propone spazi di speranza in cui vivere e sperimentare la presenza del Risorto.

Il percorso si propone di dare centralità al Vangelo domenicale, coniugato nei modi più consoni alle diverse fasce di età a cui è rivolto: Baby (SCARICA), Kids (SCARICA) e Junior (SCARICA) e abbinato ad attività che, partendo dall’esperienza di vita, grazie alla riflessione, conducono a una riappropriazione finale per assumere un piccolo impegno.

Il sussidio offre, oltre alle proposte di Animazione liturgica domenicale (SCARICA), una Liturgia della Parola per il Mercoledì delle Ceneri adatta a bambini e ragazzi (SCARICA), un Ritiro per le famiglie (SCARICA), una Liturgia penitenziale per i bambini che celebrano il Sacramento della riconciliazione (SCARICA), la Catechesi con l’arte rivolta a giovani e adulti (SCARICA), corredata da una singolare e toccante Via Crucis (SCARICA).

Il tema della Speranza è il filo conduttore delle attività e delle schede, in continuità con la proposta consegnata in Avvento.

La grande varietà di fascicoli e materiali intende accompagnare catechisti, animatori, educatori e genitori, per rispondere alla necessità di un annuncio gioioso e sempre più consapevole che conduca alla meravigliosa esperienza di incontro con il Risorto.

Buon cammino!

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce