0
0
0
s2sdefault

Giovedì scorso sera, presso l’oratorio “Santa Maria del Popolo” in Surbo, per le diocesi della metropolia di Lecce (Brindisi-Ostuni, Lecce, Nardò-GallipoliOtranto e Ugento-Santa Maria di Leuca) si è tenuto un proficuo momento di formazione liturgico-pastorale.

 

 

Un incontro durante il quale è stata presentata la nuova Nota pastorale della Conferenza episcopale pugliese (Cep) dal titolo“La gioia dell’amore nel matrimonio. Linee mistagogiche e normative per la celebrazione del matrimonio nelle Chiese di Puglia” (SCARICA).

Erano presenti gli arcivescovi Seccia e Panzetta e i direttori degli uffici liturgici diocesani insieme con i direttori e i gli operatori di pastorale familiare delle Chiese particolari coinvolte. Per la diocesi di Lecce, don Mattia Murra e don Giovanni Serio oltre a un gruppo di laici.

Dopo la preghiera introduttiva e il saluto dell’arcivescovo Seccia, il documento è stato illustrato nei suoi contenuti da don Mauro Dibenedetto, segretario della Commissione regionale di pastorale liturgica.

Il documento nasce a seguito di una lunga riflessione della Nota pastorale della Cep del 1994 e i Sinodi del 2014 e 2015 sulla famiglia che hanno dato alla luce l’Esortazione apostolica Amoris Laetitia di Papa Francesco.

Destinatari del documento sono i parroci, gli operatori pastorali, i cantori, gli stessi sposi ministri del sacramento.

La Nota con stile mistagogico, suddivisa in sei capitoli e una scheda sulla musica e i canti, ha l’intento di prendere per mano il lettore e accompagnarlo nei vari segmenti liturgici della celebrazione per gustare la bellezza e la ricchezza del rito.

Prossimamente sarà cura dei direttori degli uffici liturgici diocesani presentare il prezioso documento nelle rispettive Chiese locali.

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce