0
0
0
s2sdefault

Riguardano soprattutto gli Uffici di Curia dell’arcidiocesi di Lecce le nomine che l’arcivescovo Michele Seccia ha reso note a mezzogiorno di oggi, solennità dei Santi Pietro e Paolo.

 

 

“Dopo la fruttuosa Giornata sacerdotale vissuta nei giorni scorsi a Roca (LEGGI) - scrive l’arcivescovo in una lettera inviata ai presbiteri e ai diaconi - come annunciato, vi rendo partecipi di ciò che insieme al consiglio episcopale e per la generosa disponibilità di ogni intervenuto, ho disposto per la nostra chiesa particolare”.

Ecco, dunque, i nominati in rigoroso ordine alfabetico e i cui nuovi incarichi saranno effettivi dal prossimo 1° settembre: don Vanni Bisconti, parroco di Maria Regina in Squinzano, è nominato membro del Servizio diocesano per la tutela dei minori in qualità di accompagnatore spirituale; don Carlo Calvaruso, parroco di San Pio X in Lecce, è nominato cassiere dell’Ufficio diocesano per l’amministrazione economica: succede al compianto mons. Luigi Sergio; mons. Luigi Manca, già vicario generale, è nominato direttore della Biblioteca Innocenziana; don Mattia Murra, parroco di Santa Maria del Popolo in Surbo, è nominato direttore dell’Ufficio liturgico diocesano: succede a don Vito Caputo, divenuto nel frattempo vicario generale della diocesi; il diacono Vinicio Russo è nominato direttore dell’Ufficio missionario diocesano: succede a don Gianni Ratta; don Alberto Taurino, parroco di Maria SS. Assunta in Cavallino, è nominato assistente spirituale diocesano dell’Apostolato della preghiera: succede a don Giuseppe Spedicato; don Emanuele Tramacere, vicario parrocchiale del centro storico di Lecce e già reggente dello stesso ufficio è promosso direttore dell’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali: succede a don Antonio Murrone.

Nella stessa lettera l’arcivescovo ha comunicato al clero diocesano che il vescovo di Chişinãu, mons. Anton Coşa, confermandolo nell’ufficio di vicario generale e presidente della Fondazione Regina Pacis, ha nominato mons. Cesare Lodeserto, parroco delle comunità parrocchiali della cattedrale Chişinãu e di San Luigi Scrosoppi, parrocchia della periferia della capitale moldava. La doppia nomina diverrà effettiva lunedì 1° luglio.

“Rendendo lode al Signore per tutto questo - aggiunge Seccia nella lettera -, giunga la mia gratitudine a coloro i quali è stata chiesta la disponibilità per un nuovo servizio, a vantaggio della Chiesa, ma anche a tutti voi per l’impegno e l’abnegazione che ogni giorno profondete perché la nostra diocesi sia realtà visibile della Chiesa celeste”.

Ai sacerdoti ha poi ricordato che i prossimi 27 e 28 agosto, all’indomani della solennità dei santi patroni, Oronzo Giusto e Fortunato, nel Centro mediterraneo di pastorale e cultura “Giovanni Paolo II", don Maurizio Mirilli e don Salvatore Vitiello, guideranno l’annuale attività di formazione permanente del clero.

“Un’ultima raccomandazione per questo tempo estivo di distensione - conclude l’arcivescovo -, non manchi mai la cura agli ammalati, agli anziani e alle persone sole: nelle visite domiciliari portate anche la carezza del vescovo. Nella solennità che celebriamo non manchi la preghiera per la Chiesa e il Romano Pontefice, invochiamo per intercessione degli Apostoli Pietro e Paolo la benedizione del Signore, per custodirci nella via della santità ed essere nel mondo testimoni dell’amore misericordioso di Dio, donato per la salvezza dell’umanità”.

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce