0
0
0
s2sdefault

Ieri sera con l’Azione liturgica nella Passione del Signore trasmessa in diretta da Portalecce e Telerama (GUARDA) la comunità cristiana vive l’ora del silenzio e dell’attesa della resurrezione.

 

 

 

Oggi è il Sabato Santo. In mattinata l’Ufficio delle Letture con l’arcivescovo e i canonici del Capitolo cattedrale. Alle 22 mons. Seccia presiederà la Solenne Veglia Pasquale.

Per antichissima tradizione è la “La notte di veglia in onore del Signore”. Questa notte non è come le altre notti.

È una notte di luce. Nella nostra oscurità verrà acceso il Cero pasquale. Anche in questo tempo incerto e di uscita dalla pandemia, di smarrimento e di paura, quella fiamma è la luce del Cristo risorto, che illumina i sentieri della storia e orienta il nostro cammino alla speranza. Alla Liturgia del fuoco e della luce e al canto del ‘Gloria”, seguirà la Liturgia della Parola e dopo l’omelia l’assemblea nella Liturgia dell’Acqua rinnoverà le promesse battesimali. La solenne celebrazione si concluderà con la Liturgia eucaristica.

La celebrazione - per la regia di Emanuele Tramacere e il commento di Vincenzo Paticchio - sarà trasmessa da Portalecce sulla pagina Fb e in tv in tutta la Puglia e la Basilicata da Telerama sul nuovo canale 15.

Domani,  Domenica di Pasqua, alle 11, l’arcivescovo presiederà il Solenne Pontificale nella Risurrezione del Signore.

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce