0
0
0
s2sdefault

Questa mattina ancora una volta, per il settimo anno, la magia del Natale si è resa protagonista di una bellissima sorpresa fatta ai piccoli pazienti, ricoverati presso i reparti di pediatria e di chirurgia pediatrica del presidio ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce.

 

 

Senza le classiche e magnifiche renne, Babbo Natale è arrivato direttamente dal tetto del nosocomio salentino. Il caro Babbo Natale, consapevole di non poter deludere i più piccoli, ha chiesto aiuto ai sempre disponibili Vigili del fuoco e, con una imbracatura a prova del suo peso e di tutti i doni contenuti nel suo sacco, è arrivato pieno di gioia dai suoi piccoli bambini. Una magia resa possibile dall’ormai consolidato sodalizio tra l’associazione Cuore e mani aperte, presieduta dal cappellano del presidio ospedaliero, don Gianni Mattia, che nella sua vicinanza alla sofferenza si è da sempre adoperato per renderla sopportabile e superabile riconoscendo anche nei sorrisi e nei colori una cura delicata per i cuori di grandi e piccini e il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, guidati dal comandante Antonio Panaro.

Il motto dei Vigili del fuoco sembra specchiarsi in quello che da sempre è la missione di don Gianni Mattia “Domiamo le fiamme, doniamo i cuori”. Ed è esattamente quanto succede con l’associazione Cuore e mani aperte, nella Bimbulanza, nel Sorrisinbus, nei reparti pittoricamente umanizzati e nelle case dove si recano i volontari con la clown terapia, si domano le fiamme che si innalzano nella sofferenza e si donano cuori!

“È con sempre rinnovata commozione che mi rendo conto di quanto i bambini sappiano insegnarci a non perdere la speranza e la voglia di sorridere” - è così che don Gianni Mattia si è rivolto ai presenti per ringraziarli del tempo donato per chi lotta -.  Oggi abbiamo regalato ai bambiuni un momento di stupore. Occhi pieni di meraviglia rivolti verso Babbo Natale, qualcuno che arriva di notte e non può essere visto, ma che da loro sceglie di farsi vedere, perché speciale è il loro cuore e unica la loro vita e si sa, Babbo Natale ha bisogno di tanti aiutanti volenterosi e chi meglio dei bambini che sanno proteggere i propri sogni ed ogni singolo sorriso? Il Natale è la festa dei bambini e di tutti coloro che vivono la nascita del Bambino Gesù come una nuova rinascita, il futuro che apre le sue porte. Che possa sempre esserci speranza e mani che si uniscono per spegnere le fiamme.”

 

 

 

Forum Famiglie Puglia