0
0
0
s2sdefault

L’Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice ha diffuso una foto con l’immagine dell’Anello del Pescatore che oggi viene consegnato al Papa con il Pallio, insieme rappresentano le insegne episcopali "petrine".

 

 

L’ANELLO

All’interno dell’Anello del Pescatore c’è la scritta Leone XIV, esternamente l’immagine di San Pietro con le chiavi e la rete. Lo si vede dalla foto diffusa dall’Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice accompagnata da una spiegazione.

Vi è raffigurata l’immagine di San Pietro e viene detta “del Pescatore” perché “Pietro è l’Apostolo pescatore che, avendo avuto fede nella parola di Gesù, dalla barca ha tratto a terra le reti della pesca miracolosa”.

Ha la valenza specifica dell’anello-sigillo che autentica radicalmente la fede, compito affidato a Pietro di confermare i suoi fratelli (cf. Lc 22, 32), compito che dunque è trasmesso anche a Papa Leone XIV.

 

IL PALLIO

Il Pallio è “fatto di lana bianca, simbolo - si legge nella didascalia che accompagna la foto - del vescovo come buon Pastore e, insieme, dell’Agnello crocifisso per la salvezza dell’umanità”. Il Pallio è una stretta fascia che si appoggia sulle spalle, sopra la casula, la veste liturgica. Ha due lembi neri pendenti davanti e dietro, è decorata con sei croci nere di seta - una su ogni capo che scende sul petto e sul dorso e quattro sull’anello che poggia sulle spalle - ed è guarnita, davanti e dietro, con tre spille (acicula) che raffigurano i tre chiodi della croce di Cristo.

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce