0
0
0
s2sdefault

Con il Mercoledì delle Ceneri si apre ufficialmente il tempo forte della Quaresima, un autentico kairòs durante il quale tutta la Chiesa sarà chiamata a camminare incontro al Crocifisso Risorto, mettendo al centro la Parola, l’Eucaristia e la carità.

 

 

La Chiesa di Lecce, sotto la guida degli arcivescovi Michele Seccia e Angelo Raffaele Panzetta, sente il bisogno di vivere questo tempo austero e radicale, nell’Anno giubilare, dando seguito alle parole contenute nel capitolo secondo del libro del profeta Osea: “ecco la attirerò a me, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore” (Os 2,16).

Quattro serate di esercizi spirituali, dal 10 al 13 marzo prossimi, sono la proposta che i due presuli intendono fare a tutta la comunità ecclesiale affidata alle loro cure pastorali. Il deserto, come luogo di intimità con il Signore Gesù, sarà la chiesa parrocchiale di San Bernardino Realino in Lecce (Via degli Oropellai, rione Aria Sana).

Sarà mons. Panzetta a dettare le meditazioni ai presenti che vorranno mettersi alla ricerca di Cristo attraverso la bussola della Parola contenuta nella Prima Lettera di San Pietro: “siate sempre pronti a rispondere a chiunque vi domandi ragione della Speranza che è in voi” (1Pt 3,15).

Le giornate si apriranno alle 17 con l’esposizione solenne del Santissimo Sacramento, la celebrazione del Vespro e con un tempo prolungato di preghiera durante il quale ci sarà la possibilità di accostarsi al sacramento della riconciliazione attraverso la disponibilità di alcuni sacerdoti. Alle 19 l’arcivescovo coadiutore terrà la sua riflessione, cui farà seguito un altro spazio di deserto per il colloquio personale con il Maestro Gesù prima della solenne benedizione eucaristica e della reposizione fissata per le 20.30.

Saranno dunque giornate di intensa spiritualità utili a donare slancio e vigore alla Chiesa diocesana di Lecce chiamata a riscoprirsi sempre più missionaria, impegnata ad annunciare con parole e opere Cristo Gesù, che “fa nuove tutte le cose” (cfr. Ap 21).

 

 

Forum Famiglie Puglia