0
0
0
s2sdefault

Questa sera la frazione di Acquarica di Lecce ospiterà una serata dedicata all’inclusione e alla modernità. Alla base dell’evento, la Giornata mondiale del rifugiato.

 

 

Promotori dell’evento sono il comune di Vernole e l’associazione “Terzo Millennio”. L’iniziativa si intitola “L’arte che unisce: un viaggio tra modernità e radici”. Nel corso della serata, infatti, saranno esposti i lavori di “Popoli in movimento”, una mostra a cura di Francesco Malavolta

“In occasione della Giornata del rifugiato, vogliamo regalare alla comunità una serata in cui l’arte, il gioco e la musica diventano strumenti per costruire legami, superare i confini e riconoscersi nell’altro - sottolinea l’assessore del comune di Vernole Claudia Corvino -. Abbiamo scelto di valorizzare le differenze come risorse, creando spazi in cui tutte e tutti, grandi e piccoli, possano sentirsi parte di una stessa festa, di una stessa storia. Siamo profondamente grati alle associazioni che hanno scelto di esserci e a tutti coloro che stanno dedicando tempo, idee e sensibilità per dare vita a questo incontro. È grazie a questo impegno condiviso che un evento diventa un’occasione concreta di incontro e comunità”.

Si terrà inoltre lo spettacolo di Rebel Circus e saranno organizzati giochi e laboratori per bambini, alle 21 invece avrà inizio il concerto di Stella Grande. L’iniziativa si svolgerà nei pressi dell’ex edificio scolastico.

 

 

 

 

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce