Presso la sala consiliare del comune di Vernole, domani 27 marzo, i ragazzi di Vernole, Melendugno e Ruffano che nel mese di febbraio hanno preso parte al progetto “Treno della Memoria”, racconteranno la loro esperienza di questo emozionante viaggio.
Nella serata di domani sarà presentato il libro “Il treno della memoria. In viaggio per diventare testimoni di domani” di Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio (quest'ultimo sarà presente domani sera).
“Si è trattato di un’esperienza che porta a riflettere sul valore della memoria storica e sul nostro impegno nel presente. Il Treno della Memoria non si è concluso con il ritorno a casa, ma è iniziato proprio nel momento in cui siamo tornati a vivere la quotidianità, portando con noi la responsabilità di trasformare ciò che abbiamo vissuto in consapevolezza e impegno” ha commentato l’assessore alle politiche giovanili del comune di Vernole Claudia Corvino, che ha partecipato al viaggio insieme ai ragazzi, concludendo: “Questo incontro è un’occasione per cercare di trasmettere quella memoria che non appartiene solo a chi l’ha vissuta, ma a tutti, perché ognuno di noi ha il dovere di agire e non restare indifferente di fronte a qualsiasi forma di ingiustizia”
Saranno inoltre presenti per l’occasione il sindaco di Vernole Mauro De Carlo, il sindaco di Melendugno Maurizio Cisternino con l’assessore alla cultura Sonia Petrachi e il presidente di “Terra di fuoco mediterranea” Christel Antonazzo.