Torna a Vernole la “21 km tra sport e natura”, manifestazione sportiva agonistica e amatoriale che coinvolge atleti e appassionati provenienti da tutta Italia.
L’edizione 2025 di questo evento prevede anche quest’anno la partenza dal borgo fortificato di Acaya domani 23 marzo alle 9 e si articola in tre diversi percorsi: il primo di 21 km ed il secondo di 12,5 km sono destinati ad atleti agonisti, mentre il terzo, di 7,5 km e definito “Family Run”, è destinato a tutti, di ogni fascia d’età.
“Con questa seconda edizione confermiamo il nostro impegno politico a confermare l’evento sul territorio. L’evento anche quest’anno prevede due manifestazioni competitive ed una amatoriale, ma per l’edizione 2025 abbiamo abbracciato il tema della sostenibilità ecologica, decidendo quindi insieme agli organizzatori di devolvere un euro ad iscritto al WWF, ente impegnato nella riforestazione dovuta ai numerosi incendi e che ormai da anni opera nel nostro territorio preso la riserva delle Cesine” ha commentato il consigliere comunale con delega allo sport, Cristian Delle Noci, continuando: “Un ulteriore parcheggio quest’anno è stato individuato presso l’aeroporto Lepore, consentendo agli atleti di raggiungere il borgo di Acaya con delle navette, mentre presso Largo Castello ci saranno i ragazzi dell’associazione ‘Amici dello zio’, presenti anche nella prima edizione”.
Il percorso coinvolge, oltre al borgo di Acaya, i centri abitati di Strudà, Acquarica, Vanze e la riserva naturale delle Cesine, passando per la litoranea San Cataldo Otranto. L’evento, organizzato dalla società sportiva Gpdm Lecce, è realizzato in collaborazione con il comune di Vernole, la Provincia di Lecce ed altri enti e associazioni impegnati nell’organizzazione.