“La Quaresima è un tempo che ci interpella e, come ogni anno, arriva per aiutarci a compiere questo viaggio interiore alla ricerca dell’autenticità vera dell’essere cristiani. Obiettivo che possiamo raggiungere attraverso l’itinerario quaresimale, percorrendo le vie della penitenza, della preghiera e della carità”.
La riflessione di don Antonio Bruno, durante la celebrazione eucaristica delle Ceneri, ha dato inizio al periodo quaresimale, tempo speciale di riflessione e di azione attraverso la preghiera, il digiuno e l’elemosina, per celebrare con cuore puro la Pasqua di Risurrezione del Signore. Con lo stesso spirito, la comunità della Santa Famiglia in Trepuzzi vivrà, nel ricco calendario di appuntamenti religiosi, le “Statio quaresimali”, dei momenti di ascolto, preghiera e riflessione. Per gli adulti, già da questa sera 7 marzo alle 20, e per tutti i venerdì di Quaresima, le Statio saranno guidate da Padre Maurizio Cino, superiore della comunità dei Padri Passionisti di Novoli, che mediterà sulle sette parole pronunciate da Gesù sulla croce. Ogni sabato pomeriggio alle 16, invece, i bambini dell’iniziazione cristiana, accompagnati dalle proprie famiglie, partiranno in processione con canti, preghiere e le litanie dei santi da un luogo specifico vicino al territorio della parrocchia per arrivare in chiesa dove si terrà regolarmente l'incontro di catechismo.
“La Quaresima - come ricordato anche da don Antonio ai bambini durante il rito delle ceneri - deve essere un cammino non “strano” ma aperto alla speranza, che ci porta a vivere l’incontro con la gioia pasquale. Il mio augurio per la comunità della Santa Famiglia è quello di vivere un cammino quaresimale aperto all’intervento di Dio che ci dispone a ricevere quel dono più grande che è la vita vera attraverso la Resurrezione di Cristo, dopo la Sua morte in croce”. (P.L.)