“Compiamo questo cammino insieme nella speranza, quella speranza che non delude (Rm 5, 5), messaggio centrale del Giubileo, affinché sia per noi il giusto incoraggiamento in questo nuovo tempo quaresimale, orientati ancora una volta, verso la Pasqua del nostro Signore Gesù Cristo”.
Come invita Papa Francesco nel messaggio di Quaresima, anche la comunità di Maria SS. Assunta in Trepuzzi si predispone a vivere il periodo di Quaresima ricco di appuntamenti, in particolare, seguendo le orme delle istanze elaborate nell'ultima assemblea parrocchiale (LEGGI QUI), la parrocchia vivrà i “Laboratori di comunità”, avendo quest’anno, come ambito comune di riflessione, “L'arte della cura”.
Infatti, Simona Greco, counselor esperta di dinamiche relazionali e familiari, direttrice del consultorio diocesano “La famiglia”, guiderà il primo laboratorio sulla cura, intitolato per l’appunto, "Quali famiglie? Quali bisogni? Famiglie terra d'emozioni"; Chiara Maggiore, psicologa, psicoterapeuta interazionista e formatrice, quello su “La buona leadership per la cura della comunità", mentre il laboratorio "Ascolto ed empatia nell'arte della cura", verrà introdotto e guidato da Rossella Grasso, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
Inoltre, nelle celebrazioni eucaristiche dei primi tre sabati di Quaresima, dopo l’approfondimento sulle virtù cardinali, vissute lo scorso anno, quest’anno l’attenzione ricadrà sulle virtù teologali. La riflessione all’interno della santa messa sarà affidata a don Michele Giannone, parroco di Maria SS. Assunta in Lequile, docente presso l’Issrm “Don Tonino Bello” di Lecce e responsabile diocesano del settore musica sacra.
“Il tempo di Quaresima ci invita a uno sguardo aperto e carico di speranza, ricordandoci che nell'orizzonte dell'uomo c'è un sole che illumina per sempre: Cristo Gesù. Crediamo che i nostri giorni più belli devono ancora venire. «Siamo gente più di primavera che d'autunno» (Papa Francesco). In questa Quaresima sentiamoci chiamati a questa domanda: la mia anima è in primavera o è in autunno? E convertiamoci alla primavera, convertiamoci all'attesa del fiore, alla bellezza del frutto! Il futuro non è nelle nostre mani, tuttavia il Signore ci chiede di perseverare fino al giorno in cui tutto si compirà.”. Questo il pensiero augurale del parroco, don Luca Bisconti, di buon cammino quaresimale alla comunità della chiesa matrice.