Per il secondo anno consecutivo non sarà possibile vivere i riti della Settimana Santa in pienezza. Se è vero che la tradizione religiosa perde molto degli aspetti che la rendono così speciale, è altrettanto vero che le iniziative di ogni singolo paese si adattano alle restrizioni necessarie per contenere il crescente numero di contagi.
Dopo quarant’anni di ininterrotto servizio, la croce posta in cima alla facciata della chiesa matrice di Torchiarolo ha ceduto alla forza del vento di tramontana che, da diversi giorni sta sferzando il Salento.
Nei giorni scorsi, la comunità della parrocchia Maria SS. Assunta in Torchiarolo ha accolto Elio Brusamento. Il pellegrinaggio di Elio ha avuto inizio il 25 aprile 2019 e ha già interessato oltre cinquecento tappe.
All’alba del nuovo decreto legge il Natale, come siamo abituati a viverlo, sembra ancora più lontano. Sembrano lontani i cenoni, le feste, le riunioni con gli amici; sembra lontana, come in tutto il 2020, la relazione con il prossimo.
Papa Francesco ha fatto un invito molto chiaro per questo mese di maggio. Tradizionalmente esso è sempre stato legato alla preghiera mariana e il rosario è sempre stato il modo più semplice per pregare in famiglia.
La festa esteriore non c’è stata ma non è mancata la preghiera presso il santuario della Beata Vergine di Galeano.