La giunta comunale, guidata dal sindaco Ronny Trio, delibera l’adesione del comune di Surbo al progetto «Oltre l’odio. Laboratori di formazione attiva al contrasto dei discorsi di odio (Hate speech) in Rete» promosso dalla Regione Puglia e dal Dipartimento di storia, società e studi sull’uomo dell’Università del Salento.
Un anno fa, in pieno lockdown, Vincenzo Quarta, giovane surbino di 25 anni, morì a causa di una leucemia fulminante.
Nonostante tutto non ci siamo arresi, abbiamo creduto e osato, aperto gli occhi e le orecchie, ma soprattutto la porta del cuore per dire a tutti che il Natale è vicino.
Grazie alla partecipazione a due bandi regionali, a gennaio 2019 la parrocchia Santa Maria del Popolo di Surbo ottenne due finanziamenti (che si sommano naturalmente ad una quota parte della parrocchia stessa) per poter terminare i restauri della parte esterna della chiesa, già iniziati qualche anno fa con il restyling della facciata.
Il 22 agosto scorso, per decisa e forte volontà dell’arciprete di Surbo, don Mattia Murra, le suore Ravasco hanno fondato una nuova casa nel territorio parrocchiale. Nell’ex canonica ristrutturata il parroco ha allestito il convento.
Domenica scorsa, 4 ottobre a Surbo è stato inaugurato il Centro diurno polivalente “Casa Pico”, situato nel pieno centro storico della città di Surbo, sede dell’Associazione “Marco 6,31”, che si occupa dell’assistenza, formazione e integrazione dei diversamente abili.