“Il sapore della fede. L’ apporto patristico e le sfide-promesse del nostro tempo” è il titolo dell’ultima pubblicazione di don Luigi Manca (Edizioni Vivere In 2023, pp. 214). Stasera, alle 19.30, la presentazione a Squinzano, presso l’Auditorium “Giovanni Paolo II”.
La città di Squinzano si prepara alla festa per onorare il compatrono San Vincenzo Ferreri che, insieme a San Nicola di Myra, da secoli la guida e la protegge; un santo poco conosciuto specialmente dalle giovani generazioni, che meriterebbe di essere amato e onorato perché ha gettato le basi dell’Europa cristiana percorrendola a piedi, in lungo e in largo, per diffondere il Vangelo.
La parrocchia Maria Regina in Squinzano è in festa per celebrare la sua patrona nel bel mezzo del mese di maggio a Lei dedicato.
La comunità parrocchiale della Madonna di Fatima di Squinzano è in festa per onorare la sua patrona. Ricco è il programma religioso predisposto da don Carmelo Gentile a dai suoi collaboratori iniziato il 4 maggio con la novena e seguito dalle solenni Quarantore; culminerà con il triduo in preparazione alla festa che inizia oggi 10 maggio.
Non si può rimanere in silenzio nel giorno del 25° anniversario della tragica scomparsa del sen. Emilio Pulli (12.03.1926 - 01.05.1998).
Ad un anno dalla sua scomparsa il ricordo di Mons. Vito Antonio Caricato è ancora vivo in tutta la comunità Squinzanese.