Squinzano si prepara a celebrare il compatrono San Vincenzo Ferreri che da ormai immemori anni, lo festeggia nelle vicinanze della solennità di Pentecoste.
Infatti, oggi domenica 8 giugno, la comunità si ritroverà nell’antica chiesa di San Giovanni Battista, a pochi metri dalla chiesa matrice, per la tradizionale vestizione della statua del Santo: dei preziosissimi paramenti argentei, addobberanno a festa la statua del santo domenicano, verrà posto sul suo petto l’antico medaglione, testimone della salvifica protezione del santo, nei confronti della città di Squinzano, durante i terribili anni dall’epidemia del colera.
Al termine della vestizione, la statua sarà traslata e solennemente intronizzata in chiesa madre per poi dare il via al solenne triduo nei giorni 12,13 e 14 giugno. Domenica 15 invece, la comunità di Squinzano si ritroverà dietro al simulacro del compatrono, con la solenne processione per le vie del paese e la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Alessandro Scevola.
In serata invece, nella suggestiva cornice di Piazza Plebiscito si esibiranno i New Trolls; lo storico gruppo musicale italiano, farà immergere tutti i presenti in un ritorno al passato, cavalcando tutti i loro migliori successi!
Il lavoro del presidente del Circolo pro feste Fernando Tolardo e quello del parroco, sono il frutto generoso di un lavoro carico di passione e devozione, donato alla comunità di Squinzano che ancora una volta, si ritrova a festeggiare il suo santo compatrono. “Timete Deus et date Illi honorem” è un invito più che mai contemporaneo, queste le celebri parole del santo di Valencia che oggi più che mai, predica la lingua dei nostri giorni!