0
0
0
s2sdefault

La festa della Madonna di Fatima a Squinzano, riunisce qualche migliaio di fedeli che vivono nel quartiere a Lei dedicato e ogni anno sempre di più, attira persone da tutta la città e anche dai paesi limitrofi.

 

 

Il lavoro svolto da don Alessandro D’Elia e dai volontari che incessantemente lavorano al suo fianco, è il frutto di una rinnovata e ritrovata comunità che sotto lo sguardo della Vergine Maria, trova le giuste motivazioni di quella che sembra essere una vera e propria missione apostolica nelle periferie, tanto voluta da Papa Francesco e sempre vissuta nel suo ministero di vescovo missionario da Papa Leone XIV.

Sono tante le iniziative proposte dal parroco e dalla parrocchia che nel corso degli ultimi anni, hanno reso il quartiere “Madonna di Fatima” di Squinzano, non solo un fulcro di piena vita cristiana ma anche, un chiarissimo esempio di come fare comunità, nella semplicità.

Sono numerosi gli appuntamenti previsti nel programma della festa che inizierà oggi 11 maggio, con lo spettacolo di cabaret de “I Malfattori”;

Domani 12 maggio alle 18.30, ci sarà la festa dedicata ai bambini, a cura della ludoteca "Enjoy". Il tema scelto per la festa che vedrà a correre tanti bambini e ragazzi è “Una rosa per la Mamma e la mamma”.

Martedì 13 maggio invece, nella solennità di Nostra Signora di Fatima, alle 17 presiederà in parrocchia la messa l’arcivescovo Angelo Panzetta.

Alle 19, in conclusione dei festeggiamenti, ci sarà la processione per le vie del quartiere che porterà il simulacro della Madonna tra le case, le famiglie, gli ammalati e gli anziani.

Un appuntamento di preghiera e di festa che stimola noi tutti a cercare di essere sempre più comunità e di trovare nella quotidiana semplicità, motivi di gioia e di benessere nella nostra anima e in quella del prossimo che ci sta accanto.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce