0
0
0
s2sdefault

Non è bastata l’aula liturgica della chiesa di San Nicola Squinzano per contenere le centinaia di fedeli che sono accorsi domenica scorsa ad assistere alla prima assoluta di “Rosa che profuma di cielo”, la rappresentazione teatrale sulla vita di Santa Rita da Cascia in occasione della peregrinatio della reliquia che si concluderà domani 14 marzo.

 

 

Forse nessuno avrebbe potuto immaginarsi quanto successo domenica sera, con la chiesa gremita fino all’inverosimile e nonostante questo, immenso è stato il silenzio e grande la commozione di tutti coloro che si sono lasciati immergere nella vita straordinaria della santa dei casi impossibili.

Per tale motivo il parroco di San Nicola e Mater Domini di Squinzano, don Alessandro Scevola, insieme con il consiglio dell’oratorio hanno programmato una replica che andrà in scena stasera 13 marzo alle 20, presso la chiesa matrice.

La rappresentazione teatrale, unica nel suo genere, ripercorre i momenti salienti della vita di Santa Rita in un crescendo di emozioni e di riflessioni che rendono questa forma teatrale una vera e propria catechesi per grandi e bambini.

I testi e la regia sono stati curati nel dettaglio da don Alessandro, che già da tempo accarezzava il sogno di uno spettacolo dedicata alla vita della santa. Ad aiutarlo in questo compito gli stessi collaboratori che lo hanno accompagnato anche nella stesura dei testi del Presepe vivente e della Passione viventeCesare Canoci, co-regista e sceneggiatore, Annamaria Agrimi e Serena Mazzotta, in qualità di costumiste, Angelo VetrugnoSalvatore Palma come tecnici audio, Giuseppe Rampino e Denis Patera per le luci. Accanto a loro, i bravissimi volontari della parrocchia e dell’oratorio che si sono immersi con impegno e costanza a interpretare i diversi ruoli che la storia richiedeva. 

Come si diceva in apertura, l’opera è stata scritta in concomitanza del pellegrinaggio della reliquia di Santa Rita nel comune salentino, e, dopo essere stata tre giorni in chiesa madre, sosterà a Mater Domini fino a domani sera, giorno in cui un gruppo di oltre sessanta pellegrini, accompagnati dal parroco, ripartiranno per Cascia per la riconsegna del prezioso dono.

Appuntamento da non perdere quindi stasera in chiesa madre alle 20 per rivivere la rappresentazione-testimonianza di vita della santa dei casi impossibili.

 

 

 

Forum Famiglie Puglia