0
0
0
s2sdefault

Si è conclusa a San Cesario di Lecce, la prima edizione di “Popoli in festa”.

 

 

 

Mercoledì scorso, nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonio di Padova, in San Cesario di Lecce, la celebrazione eucaristica è stata presieduta dall’arcivescovo Giovanni Ricchiuti (presidente nazionale di Pax Christi e vescovo emerito di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti) che ha ricordato l’importanza di una comunità fondata sull’unità, sulla convivialità e sulla pace.

Ha concelebrato il parroco don Egidio Buttazzo ed erano presenti i diaconi Vinicio Russo, direttore del Centro missionario diocesano, ed il diacono Achille Giglio, collaboratore del medesimo Ufficio.

A seguire, nell’atrio del palazzo ducale, un incontro dal titolo: “Si dice pace oggi… dalla violenza. Dalla guerra e dall’individualismo alla cultura della fraternità, della cura e dei beni comuni”. I vari relatori sono stati introdotti da Salvatore Capone, presidente di “Tempo presente”, l’associazione promotrice dell’evento. Tra questi il parroco don Egidio Buttazzo ed il sindaco Giuseppe Distante che hanno espresso parole di gratitudine e di accoglienza nei confronti dei partecipanti. In collegamento video c’è stata la testimonianza di Nello Scavo (giornalista, scrittore ed inviato di guerra per il quotidiano Avvenire) sulla terribile situazione di guerra in Terra Santa e per la difficoltà di accesso umanitario.

In seguito, un dialogo tra Raffaele Gorgoni (giornalista e scrittore) e l’arcivescovo Ricchiuti, ha affrontato diversi temi: la molteplice presenza di guerre nel mondo, l’inclusione, la corresponsabilità, il ruolo della Chiesa e la pace, richiamando anche parole espresse dai pontefici Francesco e Leone XIV come stile di fraternità universale.

A tal proposito, Ricchiuti ha detto: «Nella Chiesa, io sento il bisogno maggiore di profezia, di più testimonianza e meno di diplomazia». Per diplomazia ricorda che è necessaria quella non violenta. All’evento erano presenti: don Gino Scardino, parroco della parrocchia Santa Maria delle Grazie, in San Cesario di Lecce e Padre Ottavio Raimondo, dei Missionari Comboniani di Cavallino.

Nel corso della serata, l’arcivescovo Ricchiuti ha voluto far giungere il suo saluto agli arcivescovi Michele Seccia e Angelo Raffaele Panzetta

 

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce