Quattro serate di teatro per un obiettivo concreto: sostenere i lavori di ristrutturazione dell’Oratorio di San Salvatore.
È questo il cuore della rassegna “In scena per San Salvatore”, organizzata dall’Azione cattolica della parrocchia Santa Maria delle Grazie, in programma a San Cesario di Lecce da oggi 8 giugno e fino a domenica al 29 nel salone parrocchiale di Via Mazzini 4, sempre con inizio alle 20.30.
I lavori di recupero dell’oratorio, bene prezioso per l’intera comunità, sono già in corso ma richiedono ancora un importante impegno economico. Proprio per questo, l’iniziativa teatrale si propone come occasione concreta per contribuire alla rinascita di uno spazio che potrà tornare a essere punto di riferimento per giovani, famiglie e attività parrocchiali.
Si parte stasera con “L’Acchiatura” di Raffaele Protopapa, portata in scena dalla Compagnia Giovanissimi di Azione cattolica di San Cesario. Sabato 14 giugno, la Compagnia San Michele Arcangelo di Trepuzzi presenta “Ma ci sinti…?” di William Fiorentino. Il terzo appuntamento, sabato 21 giugno, vedrà in scena la Compagnia Oratorio Maria del Popolo di Surbo con “La Furtuna”, ancora di Protopapa. Gran finale domenica 29 giugno con la Compagnia don Antonio Leopoldo di Magliano, impegnata in un doppio spettacolo: “La signora delle Camelie” di Gigi Proietti e “Mangiamu te paru”.
Scrivono gli organizzatori: "Vi invitiamo a partecipare a una rassegna teatrale davvero speciale, il cui ricavato sarà interamente destinato ai lavori di ristrutturazione dell'Oratorio di San Salvatore. Vi aspettiamo con gioia, per vivere insieme arte, divertimento e solidarietà!"
L’ingresso è a offerta libera: tutto il ricavato sarà destinato alla raccolta fondi per il completamento dei lavori dell’oratorio.