Presepe vivente a Novoli. Torna, dopo quasi 35 anni, l’antica tradizione della riproposizione degli ambienti della natività nel centro nordsalentino, voluta per la prima volta nel 1988 da Mario Teni e da un gruppo di giovani, nei suggestivi ambienti del trappeto ipogeo alla «Corte».
Si è rinnovato ieri a Novoli l’antico rituale della benedizione e della posa di una fascina della Fòcara. La Festa della vite infatti, segna l’inizio dei lavori per la costruzione del falò più grande del bacino del Mediterraneo, realizzato in onore di San Antonio Abate e che verrà acceso il 16 gennaio 2023.
Domani 18 dicembre a Novoli si celebra la Festa della vite, tradizionale evento di fine anno legato all’antico rito della posa della prima fascina della pira dedicata a Sant’Antonio Abate, patrono del paese.
"La Strada della Parola" rappresenta l’itinerario di fede che illuminerà il cammino della comunità parrocchiale Madonna del Buon Consiglio di Villa Convento per il periodo di Avvento; occasione vera per fare spazio al Signore che viene.
La famiglia dei Passionisti, a Novoli, si prepara a festeggiare il padre fondatore, Paolo della Croce, da oggi 16 e fino al 23 ottobre prossimo.
A distanza di un mese la comunità di Novoli ricorda la dipartita al cielo del compianto don Franco Frassanito, il sacerdote che si è speso in tanti modi per le comunità di Squinzano, Novoli e Carmiano, ritornando poi nella città natalle come padre spirituale della confraternita di San Luigi Gonzaga.