Il prossimo martedì 15 aprile andrà in scena a Melendugno lo spettacolo “Fino alla fine”, un momento di riflessione, emozione e bellezza, attraverso arte, fede e testimonianza che si terrà presso la chiesa madre.
"Fino alla fine è molto più di un semplice spettacolo. È un cammino di fede che nasce dal cuore dei nostri giovani e si fa dono per tutta la comunità. Attraverso la loro energia, la loro fede e il loro entusiasmo, toccheremo con mano la bellezza di un Vangelo vissuto, incarnato, fatto gesto, danza, musica e parola. In un tempo in cui spesso si fatica a trovare speranza, loro ci ricordano che l’amore vero, quello di Cristo, è un amore che non si ferma davanti a nulla, che va fino in fondo, fino alla croce, fino alla risurrezione” ha commentato il parroco di Melendugno don Salvatore Scardino.
“Desidero ringraziare - conclude - coloro che hanno accompagnato i ragazzi in questo percorso con competenza, dedizione e cuore: le maestre Katia Bianco e Milena Piccinno, il maestro Luigi Marra, e la maestra Claudia Gaudino, direttrice artistica dell’evento, che con la sua sensibilità ha saputo dare forma e anima a ogni dettaglio. Grazie a tutti loro, vivremo un momento di grazia che ci ricorda che l’arte, quando è ispirata dalla fede, può diventare strumento potente di evangelizzazione”.
L’evento è organizzato proprio dalla parrocchia insieme al movimento Giovaningoco, rappresentato da Marco Macchione: “Questo progetto nasce dal desiderio di dare voce ai giovani e al loro modo di vivere il Vangelo oggi. Insieme abbiamo riscoperto cosa significa amare fino alla fine. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa serata, che sarà, ne siamo certi, un seme di bellezza per la comunità”.
L’evento avrà inizio alle 19 30, fondamentale per l’organizzazione è stata la collaborazione di Cattleya e dell’Asd Ritmica Life.