Nella giornata di venerdì scorso il vicesindaco Mauro Russo, l’assessore al turismo Francesco Stella e l’assessore Grazia Durante, hanno incontrato presso la sala consiliare del comune di Melendugno, il presidente Ugo Potenza e alcuni associati di Assotur (Associazione operatori turistici) per discutere di strategie comuni di valorizzazione e promozione.
“La collaborazione fattiva tra noi e l’amministrazione comunale - spiega Potenza - porterà sia nell’ immediato che nel futuro importanti risultati. Come associazione stiamo provvedendo a realizzare a Torre dell’Orso due isole ecologiche, per garantire il corretto conferimento dei rifiuti da parte dei lidi al fine di incrementare la raccolta differenziata e rendere più decorosa l’intera area. Inoltre, stiamo portando avanti un importantissimo progetto per consentire alle persone meno fortunate di noi di godere del nostro meraviglioso mare, ed è in dirittura d’arrivo il Piano di Salvataggio Collettivo che garantirà la sicurezza dei bagnanti su tutte le spiagge libere”.
Il vicesindaco Russo ha espresso grande soddisfazione, sottolineando l'importanza delle sinergie tra l’amministrazione comunale e gli operatori turistici per raggiungere obiettivi e rendere il territorio una destinazione sempre più apprezzata: “Questo incontro - aggiunge - rappresenta un segnale positivo e un punto di partenza per una collaborazione più stretta e proficua. L'obiettivo condiviso è quello di valorizzare al meglio le risorse del nostro territorio, attrarre un turismo di qualità e sempre più inclusivo sostenendo l'economia locale”. Russo ha inoltre annunciato i progetti di prossima realizzazione che cambieranno definitivamente il volto della marina di Torre d’Orso, la riqualificazione della masseria di Via Cile che ospiterà un presidio sanitario, il comando di polizia urbana, una sala conferenze, i bagni pubblici, il bancomat, il costone roccioso e l'infrastruttura verde che collegherà Torre dell’Orso a Torre Sant’Andrea (Cis) che vedrà la riqualificazione dell’intero lungomare, la messa in sicurezza della torre costiera, la realizzazione di un’isola ecologica che risolverà i problemi di tante strutture turistiche, la riqualificazione e valorizzazione della piazza (Orsetta) e la rinaturalizzazione dell'attigua spiaggia con particolare attenzione della scalinata di accesso alla spiaggia, e la riqualificazione di Piazza della Luna. “Tutti questi progetti saranno cantierizzati entro l’anno - ha concluso il vicesindaco -; con Assotur invece abbiamo deciso di rivederci in ottobre per dare seguito agli accordi presi, assicurando che tutti saranno aggiornati sui progressi di queste importanti iniziative”.