0
0
0
s2sdefault

In onore di San Vito Martire, patrono della città di Lequile, la Deputazione di San Vito, in occasione della festa patronale, organizza, come ogni anno, vari eventi, che coinvolgono tutta la comunità.

 

 

 

 

Il corteo storico, nei giorni scorsi, ha percorso le vie della città, facendo rivivere l'arrivo delle reliquie del santo patrono da Napoli, con la partecipazione di figuranti, tra cui nobili, clero e popolo. Con il patrocinio del comune di Lequile, il gruppo 'Li Pizzicati ', gli sbandieratori di Oria e la presenza tra i figuranti di docenti e bambini della scuola primaria dell'Istituto comprensivo locale, la cittadina ha vissuto un momento di collaborazione e di comunione.

 

 


L'altro evento è previsto per domani 20 giugno: nei pressi della chiesa di San Vito, verrà allestita l'Infiorata, atteso evento e partecipato con volontà ed entusiasmo da piccoli e grandi, che dedicano un'intera serata per comporre preziosi e colorati quadri di sale colorato, da ammirare nei giorni della festa, 21, 22, 23 giugno.

Tema di quest’anno: “La processione in gloria del martedì di Pasqua. Riti di una volta”, Fino agli anni ‘70 del 1900, il martedì dopo Pasqua, in occasione delle celebrazioni per ricordare la traslazione delle reliquie di San Vito, si svolgeva a Lequile la cosiddetta processione in gloria in onore del santo, molto sentita dalla popolazione locale. Durante tale processione undici statue di santi custodite nelle varie chiese e cappelle del territorio, venivano portate dalle varie confraternite e gruppi ecclesiastici vicino la chiesa di San Vito, da dove veniva prelevata la statua del Santo adolescente con la reliquia. La processione, così composta, percorreva poi le strade del paese.

Anche quest'anno l'Infiorata vedrà la partecipazione dei docenti, dei genitori e dei bambini dell'Istituto comprensivo di Lequile di ogni ordine e grado, insieme all'Azione xattolica delle due parrocchie, Maria SS Assunta e Spirito Santo, il gruppo Scout Lequile, l’associazione Arci solidarietà Lecce, l’associazione Special Olympics.

L'Infiorata 2025 sarà composta da 41 quadri, figurativi e floreali, di 2,60 × 2,40 m, stampati, come sempre con grande disponibilità, da Fabio Gravina.

Le informazioni e la documentazione storico-fotografica sono state fornite dal maestro Antonio Margiotta e dalla prof. Rosa Chiara Serio. Il gruppo direttivo, composto da Milena GuarascioBarbara Rizzo e Cristian Milo, gestisce e coordina la realizzazione dei quadri.

 

 

Il prossimo 25 giugno, poi, il coro della Deputazione terrà il concerto in onore di San Vito Martire.

Tema di quest'anno l'adolescenza, proprio in ricordo del santo adolescente, un martire che diventa modello per tutti gli altri.

 

 

 

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce