Momenti intensi, significativi, coinvolgenti ed emozionanti hanno caratterizzato la Passione Vivente a Lequile, che nei giorni scorsi ha interessato tre serate, organizzata dai due gruppi di Azione cattolica delle parrocchie Maria SS. Assunta e Spirito Santo.
Scorci del centro storico, corti, piccoli angoli suggestivi, fino al grande spazio aperto del giardino storico, polmone verde del borgo antico, hanno racchiuso i momenti più salienti della vita di Gesù, sottolineati da luci soffuse, musica e brani drammatizzati. Tanta la partecipazione di famiglie con bambini, giovani e varie fasce di età, che in silenzio, meditando le brevi riflessioni e osservando i personaggi della passione, hanno recepito il messaggio che tutti hanno voluto dare: “Passione Vivente. Sulla via della speranza!”.
Ogni gruppo di visitatori è stato accolto e guidato dallo staff, formato da ragazze, che hanno fatto strada, lungo il percorso, commentando con delicatezza e gentilezza, portando a riflettere e meditare sul sacrificio e dono di amore, di salvezza di Gesù. È stato un prezioso momento di riflessione che ha aiutato non solo a ricordare le sofferenze di Cristo, ma anche a scoprirne la profondità e il mistero complesso, dove il dolore e il peccato umano, l'amore nella sua espressione più generosa, la morte nella sua più crudele vittoria e nella sua definitiva sconfitta, acquistano l'evidenza più impressionante. Il cammino di Cristo è difficile, ma chi cammina, spera. Il cammino della croce è il 'cammino della speranza' e rivivere la Passione di Cristo è un'occasione per 'camminare' e sostare: per contemplare, pregare, riposarsi in Dio e riprendere fiato. Il calvario diventa sorgente di fede e di speranza. Solo una Chiesa che crede nel suo Signore, crocifisso e risorto, carica di speranza, sarà capace di dare speranza anche al mondo.
Ricordiamo le parole di Papa Francesco, in una sua omelia, quando afferma, “Gesú ci affida un diritto fondamentale: il diritto alla speranza... L'annuncio di speranza va portato a tutti. Perché tutti hanno bisogno di essere rincuorati. Noi, pellegrini di speranza, oggi ci stringiamo a Te, Gesù Risorto. Apriamo i cuori a Te, che sei la Vita”.