La comunità di Lequile ha vissuto negli ultimi giorni due eventi importanti.
Un compleanno speciale, quello della signora Ada Macchia, conosciuta in paese come 'Ndata', che ha raggiunto la veneranda età dei cento anni. Per lei, presso la chiesa della Madonna di Loreto, meglio nota 'delle Cappuccinelle', adiacente alla sua casa, è stata celebrata una messa di ringraziamento al Signore per il prezioso dono della vita. La celebrazione è stata presieduta dall'arciprete parroco della parrocchia matrice, don Michele Giannone e concelebrata dal parroco della comunità dello Spirito Santo, don Andrea Zonno.
La signora Ada, circondata dall'affetto delle nipoti, che si prendono amorevolmente cura di lei, delle pronipoti, degli amici e quanti hanno voluto festeggiare questo momento con sincero affetto, ha partecipato con entusiasmo e meraviglia, che traspariva dal suo sguardo per ogni momento della festa, come l'ingresso della banda nella sua piccola casa, che ha allietato tutta la serata, il tenero abbraccio con il sindaco, Vincenzo Carlá, che l'ha omaggiata con un bouquet di rose rosse e che ha evidenziato nel suo discorso alcune caratteristiche della signora, come lo stupore, la gratitudine a Dio per il dono di lunga vita, il rispetto, la serenità. Al suo ingresso in chiesa, i fedeli presenti con gioia hanno accolto la signora Ada, che con dolce sorriso e con gentilezza, ha ringraziato, partecipando alla celebrazione con la preghiera, con il canto, in devoto raccoglimento, facendo emergere la sua fede genuina e semplice. Il taglio della torta ha completato la festosa serata e ognuno ha portato con sé il suo esempio di forza, serenità, accoglienza, umile fede, quello di una piccola donna, che si affida a Dio e ha nel suo cuore la Madonna di Loreto.
Ieri mattina, invece, durante la messa, la sezione di Lequile, Arma Aeronautica Militare, intitolata al M.llo 1^ Cl. Sc. Pasquale Telesca, ha donato alla chiesa madre una statua della Madonna di Loreto, patrona degli avieri.
Il parroco, don Michele Giannone ha benedetto la statua che è stata collocata presso uno degli altari della chiesa, dedicato a Sant’Oronzo, per la pubblica venerazione. Alla presenza delle autorità civili e militari, al termine della celebrazione è stata letta da un aviere la preghiera degli aviatori.
I due eventi, che possono sembrare staccati tra di loro, trovano invece un punto in comune singolare, la Madonna di Loreto. Alla protezione di Maria si affidano la comunità di Lequile e la cara signora Ada, certi del Suo amore materno per ogni momento difficile e gioioso della vita.