Stamattina, nella memoria liturgica di Santa Rita da Cascia, mons. Michele Seccia arcivescovo di Lecce, ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica nella chiesa parrocchiale di San Matteo.
La Chiesa si prepara a celebrare la memoria liturgica di Santa Rita e in quest’anno la preghiera si alza sempre più forte per aver come mediatrice la santa dei casi impossibili perché questo virus possa finalmente cessare di mietere tante vittime in tutto il mondo.
Proseguono le attività di sostegno e supporto alla cittadinanza attraverso la raccolta e la distribuzione di generi di prima necessità presso il Centro operativo comunale (Coc) di via Giurgola a Lecce.
Nonostante l’attuale, non facile periodo storico, a seguito della pandemia del Covid-19, le fobie collettive e le incertezze economiche che lo caratterizzano, la comunità di San Sabino in Lecce non ha mai smesso di diffondere speranza e fiducia, cercando strategie e modalità di comunicazione alternative ed efficaci per contrastare l’isolamento e la dispersione dei fedeli.
Inizia oggi un'ulteriore fase di ritorno alla normalità dopo due mesi e mezzo di segregazione forzata. Molti scalpitano per tornare come prima e allora vuole dire che non hanno capito nulla di quello che ci è capitato.
Domani 17 maggio, VI domenica di Pasqua, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria della Luce in San Matteo, alle 11 mons. Giancarlo Polito presiederà la solenne celebrazione eucaristica giubilare per rendere grazie a Dio per il suo 50° anniversario dell’ordinazione presbiterale.