Sono iniziati i preparativi per la festa della Natività di San Giovanni Battista, il prossimo 24 giugno, nell’antica e storica basilica barocca del centro storico intitolata al santo ma popolarmente conosciuta come la basilica del Rosario.
È probabilmente la prima volta - al momento i precedenti sfuggono alla memoria collettiva - che nella basilica del Rosario, il cui titolare, però, è proprio l’ultimo dei profeti, si darà maggiore solennità alla festa.
Già da ieri sono iniziati i momenti di preghiera e riflessione in preparazione alla festa. Ogni giorno, alle 18, con la recita del rosario, alle 18,30 la messa con una riflessione spirituale al giorno proposta dal rettore della basilica, mons. Giancarlo Polito. Le riflessioni spirituali si baseranno ogni giorno su alcuni temi specifici: “San Giovanni Battista, uomo di preghiera e di penitenza”; “Giovanni precursore di Gesù” e “Giovanni, martire per la fedeltà alla legge di Dio e per la santità del matrimonio”.
Il 24 giugno, giorno della solennità liturgica, la messa del mattino verrà celebrata alle 10, poi alle 18 il rosario e alle 18:30 la solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Giancarlo a conclusione dei festeggiamenti organizzati anche con la stretta collaborazione del priore dell’arciconfraternita della Madonna del Rosario, Antonio Orioli.
Per l’occasione, nella basilica barocca è stata esposta una preziosa e antica statua in cartapesta del santo precursore di Gesù.