Entrano oggi nel vivo i riti religiosi e i festeggiamenti civili in onore di Sant’Antonio da Padova presso la chiesa parrocchiale-santuario di Sant’Antonio a Fulgenzio a Lecce, retta dai Frati minori.
Già da questa sera, vigilia della solennità, alle 18,30 si vivrà il momento di preghiera del Beato Transito che anticiperà la messa solenne, alle 19, presieduta dall'arcivescovo Michele Seccia. Seguirà alle 20 la tradizionale processione per le vie della città secondo il seguente itinerario: Santuario, Monte San Michele, Cesare Battisti, S. Francesco d'Assisi, Imperatore Adriano, Giuseppe Giusti, Piazza Ludovico Ariosto, Luigi Sturzo, Giuseppe Parini, Pietro Gobetti, Via Del Mare, rientro in chiesa.
Domani 13 giugno, solennità di Sant’Antonio da Padova, saranno celebrate le messe alle 6,30, 7,30, 8,30, 9,30 e 17,30 con la benedizione del pane, simbolo di carità e condivisione.
Inoltre durante la mattinata, ci sarà la benedizione del pane e degli ospiti di Villa Iris Fulgenzio alle 10.30 e subito dopo, alle 11, la celebrazione della messa solenne presieduta dall’arcivescovo coadiutore Angelo Raffaele Panzetta. Al termine. la supplica al santo.
La sera, alle 17, ci sarà la benedizione dei bambini, nel chiostro di Villa Iris Fulgenzio.
Tra i festeggiamenti civili, oggi pomeriggio, alle 17, ci sarà l’arrivo del complesso bandistico "C. Strafella" di Salice Salentino. Alle 20 è previsto il lancio dei palloncini (biodegradabili) da parte dei bambini di Prima Comunione e successivamente alle 21,30 presterà servizio nel piazzale del convento, il complesso bandistico "C. Strafella" di Salice Salentino.
Domani, 13 giugno alle 17, lo spettacolo di magia per bambini a Villa Iris con la presenza di Topolino e Minnie. Dalle 18 alle 20, le associazioni sportive si ritroveranno “in campo per Sant’Antonio”, mentre la sera alle 21, nel piazzale del convento, i live show dei comici "Scemifreddi", "Alto & Basso" e "Tommy Terrafino".