Si è tenuta a Palazzo Scarciglia l’anteprima esclusiva di “Heart. Vivere l’arte oltre ogni limite”, un progetto innovativo che coniuga arte e tecnologia per rendere il patrimonio culturale accessibile anche a persone con disabilità visiva.
Presenti all'evento di ieri sera anche i partner dell'iniziativa: per ArtWork, Dario Babbo, Antonio Giampietro (Garante regionale per i diritti delle persone con disabilità), per il Comune di Lecce, Andrea Guido (assessore all’accessibilità), Salvatore Peluso (Uici).
La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni, dal 27 maggio all'8 giugno, dalle 10 alle 20, e si svilupperà in una duplice modalità: un ambiente espositivo dove si potrà apprezzare la riproduzione tattile di un dipinto di Paolo De Matteis (la tela assume dettagli di volume e forma leggibili con le mani) conservato all'interno del Museo diocesano di arte sacra. A ulteriore supporto di conoscenza dell’opera è stata realizzata un audio descrizione che sarà fruibile semplicemente posando lo smartphone vicino a un apposito tag. Ci sarà poi anche una sala immersiva con la riproduzione di uno straordinario dettaglio della facciata di Santa Croce, accuratamente ricostruito grazie all’utilizzo delle moderne strumentazioni di rilievo e modellazione tridimensionale.
Il progetto, ideato dai giovani professionisti Mattia Moretto, Paola e Arialdo Zamperlini, coinvolgerà attivamente anche le scuole per avvicinare i ragazzi all’arte in modo nuovo e coinvolgente.
L’iniziativa si inserisce anche tra gli eventi di Cortili Aperti. Ingresso gratuito su prenotazione digitale.
Photogallery di Arturo Caprioli.