Come lui stesso scrive sulla homepage del suo SITO, Padre Ernesto Della Corte ha studiato fisica all’università e da giovane è stato ateo per scelta nonché attivista politico.
Poi, durante una grave malattia (un tumore maligno finito in metastasi), Cristo Risorto lo incontra, gli dona la guarigione e la fede; infine, lo chiama alla consacrazione sacerdotale.
Da lì un attivismo senza precedenti: impegnato nella pastorale parrocchiale e, a vari livelli, in quella diocesana nella Chiesa di Salerno, tiene corsi di esercizi spirituali e aggiornamenti biblici da oltre trent’anni, in Italia e all’estero. I suoi libri teologici e di alta divulgazione sono numerosi.
Ha commentato i vangeli della domenica sulla rivista “Voce di Padre Pio” e su Teleradio Padre Pio. Inoltre, partecipa spesso alla rubrica "Il Diario di Papa Franceso" su Tv2000.
Soprattutto attrae il suo modo di predicare e di comunicare, sapiente e schietto allo stesso tempo.
Anche per questo la comunità parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù di Lecce lo ha invitato in questi ultimi giorni di Quaresima per ascoltare le sue riflessioni “Dal cenacolo al giardino della risurrezione”, come recita il titolo di uno dei suoi libri. Sarà infatti proprio il triduo pasquale l’argomento della lectio divina che Padre Ernesto terrà in parrocchia la sera di domani 12 aprile alle 17. L'incontro è aperto a tutti.
Non è la prima volta che Padre Ernesto incontra don Michele Marino e la comunità parrocchiale del Sacro Cuore, giacché qui è da tempo ospite gradito, ogni qual volta può venire a Lecce.