0
0
0
s2sdefault

Si è conclusa la mostra di pittura “Arté. Espressione dell’anima” che ha avuto luogo nella suggestiva cornice della basilica del Rosario a Lecce.

 

 

Intervenuto all’evento il rettore della basilica, mons. Giancarlo Polito ha sottolineato l’importanza della manifestazione definendola “una teologia della bellezza”, rivolta ai 16 artisti guidati nell’iniziativa da Maria Lucia Cillo, presidente nazionale dell’Unicel (Unione casalinghe e lavoratrici europee).  

L’occasione segna le nozze d’argento del Sodalizio. Ciascun pittore sintetizza la sua storia, Gianni Chiriatti, l’organizzatore del vernissagedisegna e colora le simbologie opposte sole-luna. Frattanto i paesaggisti Anna Alemanno e Fabio Cappello condividono con Anna Rosa Brunopanorami nostrani. Fra le icone rappresentate l’artista Frida Kahlo immortalata da Ana Buda. Non mancano soggetti di opere artistico-architettoniche dedicate al tema religioso a firma di Stefania Carìa. Mentre Antonello Carriero dipinge figure intimistiche e con uguale drammaticità Angelo Carrozzini sulla stessa tematica dà l’idea della terza dimensione. 

Nel panorama storico dei nostri giorni l’opera di Anna De Donno inscena il passato Covid e l’intramontabile maternità. Un’arte diffusa quella della pirografia è presentata da Angelo Leone. Per la pittura ritrattistica e non solo si distingue Emanuela Loscanna. Le nature morte, sempre di gran moda, sono dipinte da Salvatore Magli. In omaggio a Fernando Botero il repertorio dell’artista Anna Rita Cillo

Un interessante trittico ha la firma di Maria De MatteisMonica Fiordaliso e Marianna Kummer offrono simulacri del gentil sesso con l’elemento floristico. L’arte è cura, bellezza, rispetto, impegno, energia, e ciascuno fa la sua parte. A concludere la fruizione della mostra, rimirando questa carrellata di pitture viene in mente la famosa frase del film di Benigni “La vita è bella”.

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce