0
0
0
s2sdefault

Dal 31 marzo al 10 aprile il Teatro Politeama Greco di Lecce ospiterà “L’elisir d’amore”, l’accattivante rivisitazione del capolavoro di Donizetti firmata dai fratelli musicisti e autori salentini Francesco e Matteo Spedicato.

 

 

Lo spettacolo, per la sesta edizione del programma di didattica e teatro musicale “Stregati dalla musica”, avrà un nuovo allestimento, ideato dagli stessi fratelli Spedicato e dal direttore di Produzione, Andrea Rizzo, e dal 2017 fino a oggi ha fatto riscoprire l’interesse per il teatro a più di centomila bambini e ragazzi provenienti da oltre 70 scuole pugliesi.

“L’elisir d’amore”, per la regia del Maestro Lev Pugliese e la direzione artistica del Maestro Eliseo Castrignanò, andrà in scena per 7 matinée (31 marzo, 1, 2, 3, 8, 9, 10 aprile) alle 9 e in replica alle 11, portando a teatro circa 14 mila studenti.

Il cast è composto da un gruppo di giovani attori e cantanti selezionati su base nazionale grazie al progetto Orpheo Opera Studio, un’attività di formazione intensiva di giovani artisti (cantanti e pianisti accompagnatori), con l’obiettivo di formare talenti emergenti per dar loro un’importante opportunità di debutto, oltre che di inserimento nel mondo del lavoro, favorendo così il ricambio generazionale. 

Tra gli interpreti Gianpiero Delle GrazieVincenzo di StasiTommaso NicolosiCamilla DifonzoRomilda Di SerioChiara MerraAngelo De Matteis. In scena ci saranno anche i giovani attori del vivaio Orpheo Space (Laura CassoneChristian DistratisLudovica PalazzoVittoria RizzoLorenzo SpedicatoGabriele Stefanelli e Alice Timo). Le scenografie animate sono firmate dai visual artist Piero Schirinzi e Andrea Raho.  

L’opera vedrà il debutto della neonata Orchestra provinciale delle eccellenze musicali studentesche del progetto ‘Orchestri.Amo la Scuola’, nato in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale (Ust) di Lecce. Gli studenti stanno partecipando a laboratori formativi musicali, condotti dal maestro Eliseo Castrignanò. Dieci gli istituti scolastici della provincia che vi aderiscono.

“L’elisir d’amore” è una produzione Orpheo Space, con il patrocinio della presidenza della Regione Puglia, della presidenza del Consiglio regionale pugliese, dell’assessorato alla cultura della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e Puglia Culture, in collaborazione con Città di Lecce. (G.L.)

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce