0
0
0
s2sdefault

“In silenzio ma sempre presenti”: questo lo slogan scelto dalla Fratres Sant’Antonio a Fulgenzio in Lecce per festeggiare i quarant’anni dalla fondazione dell’associazione. 

 

 

Lo scorso 15 marzo si sono svolti infatti solenni festeggiamenti, sia religiosi che civili, che hanno sancito il raggiungimento di quest’importante traguardo.  Prima la celebrazione della santa messa presso la chiesa parrocchiale-santuario Sant’Antonio a Fulgenzio presieduta dal parroco e assistente spirituale Fra Sebastiano Antonio Sabato. Egli durante la celebrazione ha ripetutamente ringraziato l’associazione per la sua instancabile attività, sottolineandolo la bellezza e la gratuità nel dono. Donare il sangue, infatti, può essere decisivo per salvare vite umane. 

“L’associazione - ha ricordato Fra Sebastiano -, è un inno alla vita; in questi quarant’anni è stata infatti sempre molto attiva, pur nel naturale susseguirsi dei presidenti e dei soci, rimanendo sempre presente in parrocchia, di cui ne è un fiore all’occhiello”.

Nel corso della celebrazione da parte del parroco sono stati rivolti ringraziamenti nei confronti del Presidente della Fratres Sant’Antonio a Fulgenzio, Ernesto Ciminiello che, insieme al consiglio direttivo, ha saputo guidare con generosità, slancio ed entusiasmo i soci, spendendosi per i più bisognosi con grandissimo spirito di altruismo.

Al termine della messa, il direttivo e i soci sono stati invitati sull’altare per ricevere una particolare benedizione. Al contempo, al presidente è stata consegnata una targa di ringraziamento e ricordo da parte del parroco e assistente spirituale.

Presenti alla cerimonia anche il presidente nazionale di FratresVincenzo Manzo, il presidente regionale Fratres per la Puglia Roberto Nacci e il presidente territoriale Fratres Lecce-Brindisi Sergio Pede. 

Dopo la messa, i festeggiamenti sono poi proseguiti presso la Biblioteca Caracciolo, con la cerimonia civile e la premiazione dei donatori che nel corso degli anni hanno raggiunto 15, 25 e 50 donazioni. Dopo il saluto di benvenuto da parte del presidente Ciminiello, ci sono stati gli interventi delle istituzioni invitate per l’occasione, moderati da Rita Chiara Monittola

La parola è stata dunque data al sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, che ha nuovamente sottolineato la bellezza del dono e del dimostrarsi sempre attenti alle necessità del prossimo, mettendo da parte ogni forma di pregiudizio. A seguire, sono intervenuti la viceprefetto, Paola Mauro, i presidenti nazionale, regionale e territoriale di FratresLuigi Conte, presidente CSV Brindisi Lecce e la dott.ssa Maria Antonietta De Sangrodel Centro trasfusionale di Lecce.

Dopo i saluti e il ringraziamento delle autorità intervenute, si è svolta la premiazione dei donatori con 15, 25 e 50 donazioni, che hanno ricevuto rispettivamente una medaglia di bronzo, argento e oro e una pergamena commemorativa.

Al termine tutti i partecipanti all’evento sono stati coinvolti un momento di convivialità e festa per condividere con gioia questo momento, brindando insieme a questa bellissima realtà che, compiuti quarant’anni, guarda ora avanti con rinnovato slancio ed entusiasmo verso nuovi orizzonti e traguardi, ma sempre nel segno della carità e dell’amore verso il prossimo e chi ha più bisogno.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce