Tornano i festeggiamenti religiosi e civili in onore di San Giuseppe Patriarca a Lecce nella storica chiesa di Sant’Antonio da Padova nei pressi di Piazza Sant’Oronzo, da sempre conosciuta come chiesa di Sant’Antonio “te la chiazza” o di San Giuseppe proprio in riferimento al culto di antichissima tradizione e alla confraternita che vi risiede, l’arciconfraternita dei Santi Filomena e Biagio e San Giuseppe Patriarca.
Domani 15 marzo, alle 17, verrà solennemente intronizzata l’antica statua del santo con il canto del Te Josef e a seguire la santa messa. Poi dal 15 al 17 marzo la messa ogni giorno alle 17 con la recita della preghiera a San Giuseppe.
Il 18 marzo, nella vigilia della festa, alle 17 la solenne processione per le vie del centro storico che passerà da Piazza Sant’Oronzo e a cui seguirà poi la messa in chiesa al rientro del simulacro presieduta dall’arcivescovo coadiutore Angelo Panzetta.
Mercoledì 19 marzo, nella solennità del santo, sarà l’arcivescovo Michele Seccia a celebrare la solenne eucarestia in onore dello Sposo di Maria alle 18:30, mentre la mattina presto le consuete messe verranno celebrate alle 8:30 e alle 10, dando così valore a un’antica tradizione e devozione leccese che si celebra da secoli. (F.C.)