0
0
0
s2sdefault

La comunità dei fedeli che frequenta la rettoria di Sant'Anna in Lecce si è radunata ieri mattina, sabato 1° marzo, per iniziare le Sacre Quarantore

 

 

Al mattino è stata esposta solennemente l’Eucarestia, nell'antico ostensorio voluto da Teresa Paladini e dalle nobili donne che erano alloggiate nel conservatorio attiguo, da lei costruito per volontà del marito Bernardino Verardi.

Un prezioso ostensorio in argento sbalzato, ed ornato di rubini e smeraldi, che è custodito presso il museo diocesano di Lecce.

La piccola chiesa di Porta Rudiae è stata visitata dai fedeli e dai molti passanti che si sono soffermati per una preghiera.

Oggi Domenica di Quinquagesima, l'adorazione continua dopo la messa delle 10.30 fino alle 21 e domani 3 marzo dalle 9 alle 21.

La settimana che inizia vede i fedeli impegnati anche in diversi appuntamenti: il 5 marzo, Mercoledì della Ceneri, alle 18.30, la messa con l'imposizione delle sacre ceneri.

Venerdì 7 marzo, la festa di San Tommaso d'Aquino - patrono secondario dell'Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote che ha in cura la rettoria - la messa, con indulgenza plenaria, cantata dalla cappella musicale "Laus Deus"; inoltre ogni venerdì di quaresima ci sarà la Via Crucis e la venerazione della reliquia della Santa Croce.

Infine per aiutare i fedeli a vivere il tempo di Quaresima, ogni domenica sera, dopo la messa delle 18.30, seguirà il tradizionale "Quaresimale": quest'anno i canonici faranno l'esortazione sulle sette domande del Padre Nostro.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce