0
0
0
s2sdefault

È tutto pronto nella parrocchia di Santa Lucia di Lecce con il cammino di preghiera e condivisione che domani, mercoledì 13 dicembre, culminerà nella solennità della santa della luce.

 

 

Lecce è molto legata a Santa Lucia. Una devozione antica che ancora si materializza ancora oggi, il 13 dicembre, giorno della festa della santa martire. Nata nella luminosa Sicilia, a Siracusa nel 283, Lucia subì il martirio sotto Diocleziano nel 304. Per il tipo di martirio e per il nome che, dal latino lux porta in sé l’idea della luce, è considerata protettrice degli occhi e degli oculisti. Per lo stesso motivo Dante, che ne era devoto, la presenta nella Commedia come allegoria della “Grazia illuminante”. Legato alla luce, il culto di santa Lucia si esprime in tradizionali forme di venerazione popolare.

La preparazione è iniziata nei giorni scorsi con la santa messa vespertina celebrata, martedì, da don Luca Nestola, parroco di San Giovanni Paolo Il in Merine, che si è soffermato in particolar modo sul significato profondo del martirio come l'espressione più alta dell'amore cristiano e ieri sera, da don Piero Quarta, parroco di S. Giovanni Maria Vianney, con riflessione sulla devozione antica e sempre presente nella comunità cristiana.

Oggi, intanto, appuntamento con la giornata delle “Luci nella notte”, come è stata denominata, dedicata alla preghiera e all’adorazione, in preparazione della festa di Santa Lucia.

La maratona di “Luci nella notte” si svilupperà con il seguente programma: dalle 16,30 alle 17,30, preghiera con i bambini e i ragazzi del catechismo; dalle 17,30 alle 18,30, preghiera di adorazione guidata dalle suole discepole di Gesù eucaristico; alle 18,30 la santa Messa e successivamente dalle 19 alle 20 l’adorazione guidata dalla comunità del Movimento dei Focolari e dalle 20 alle 21, guidata dall'Ufficio missionario diocesano; dalle 21 alle 22, adorazione silenziosa. Al termine la benedizione eucaristica.

Quindi, domani, a conclusione della maratona di preghiera e di lucenella solennità di Santa Lucia Vergine e Martire, titolare e patrona della parrocchia, in programma le celebrazioni delle sante messe.

In mattinata alle 8, 9,30 e 11,15. E poi alle 18.30 la solenne celebrazione eucaristica che sarà presieduta da Mons. Angelo Panzetta, arcivescovo coadiutore di Lecce.

 

 

Forum Famiglie Puglia