0
0
0
s2sdefault

Nel solco del cammino della Chiesa universale e come “Pellegrini di speranza”, da sabato 25 gennaio la comunità parrocchiale di Santa Maria dell’Idria in Lecce, retta e guidata dai Padri Vincenziani, si appresta a vivere un’importante ricorrenza giubilare: i 400 anni dalla fondazione della Congregazione della Missione ad opera di San Vincenzo de’ Paoli il 17 aprile 1625. 

 

0
0
0
s2sdefault

Venticinque anni di amore per i cristiani perseguitati: è il Sit (Solidarietà internazionale trinitaria), l’organo nato in seno all’Ordine della Santissima Trinità e degli schiavi preposto alla promozione di attività e progetti di aiuto per i cristiani perseguitati nel mondo.

 

0
0
0
s2sdefault

"Dallo scarto alla vita nuova". Un presepe unico, nato dalla vena artistica di Suor Loreda Spagnolo, vicaria generale delle Missionarie dell’Incarnazione, presenti in Puglia a Brindisi, Oria e a Salice Salentino, e ispirato dalle parole della Serva di Dio Carla Borgheri, fondatrice della congregazione: “Coltiva questo dono”.

 

0
0
0
s2sdefault

Oggi è festa nella comunità campiota! Nella chiesa parrocchiale Collegiata Santa Maria delle Grazie, in Campi Salentina, Suor Joceline Abompwa Monkango e Suor Justine Ayembela Nganga professano i loro voti perpetui.

 

0
0
0
s2sdefault

La comunità monastica delle Benedettine di Lecce si prepara a vivere il tempo dell’Avvento e il nuovo Anno liturgico con la lectio divina

 

0
0
0
s2sdefault

Da La Verna a Lecce, nel nome di Francesco. È un evento spirituale importante quello che si prepara a vivere la comunità di Sant'Antonio a Fulgenzio, guidata dal parroco Fra Sebastiano Sabato. Nell'ottavo centenario delle Stimmate di San Francesco, il santuario leccese ospiterà la reliquia del sangue del poverello d’Assisi.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce