Le migliori esperienze dell’imprenditoria e le eccellenze artistiche pugliesi al centro di “Expo Salento” 2025 a Carmiano. È partito il conto alla rovescia per tre giorni di musica, arte, divertimento, innovazione e inclusività, in programma dal 20 al 22 giugno in piazza del Tempo. La quinta edizione della manifestazione organizzata dall’associazione “Salento”, con la collaborazione della Regione Puglia e il patrocinio del Comune di Carmiano, si aprirà oggi, venerdì 20 giugno, con lo speciale “Essere sociali”: un punto d'incontro dinamico e interattivo tra il terzo settore, le eccellenze artistiche e imprenditoriali della Puglia.
Nel dettaglio si terrà il 20 giugno, dalle ore 9 alle 14.30 presso il Cineteatro Lumière di Carmiano, nell’ambito di Expo Salento, la terza ed ultima tappa del percorso “Essere Sociali”, promosso dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia. L’iniziativa rappresenta il punto di arrivo di un ciclo di incontri di animazione territoriale, ascolto e coprogettazione con l’obiettivo di costruire in maniera condivisa nuove misure formative rivolte alle persone con disabilità, promuovendo l’inclusione sociale e lavorativa, attraverso progetti di vita indipendente. Il programma di Expo Salento sarà arricchito anche da iniziative sul tema, come il premio “Gentilezza” in programma dalle 18.30 in cui saranno premiate tutte le buone pratiche del territorio in materia di inclusione lavorativa dei disabili: (il venerdì pomeriggio tavola rotonda con: amami giocando. Sessualità per tutte: storie, corpi e identità che contano; Zio Giglio, storia di inclusione nella ristorazione; BirrAut: brindare all'inclusione, Coltiva te stesso: pane, farina e agricoltura Sociale nell'area del presidio territoriale di Campi Salentina; Heart, vivere l'arte oltre ogni limite, premio Gentilezza). In serata spazio al divertimento con lo spettacolo live Kawabonga. Ed ancora welfare aziendale sostenibile, innovazione e associazionismo. Poi gli interventi di Luca Mazzone, campione paralimpico, Domenico D'Agostino, sub e podista non vedente e Luisa Rizzo, campionessa World Drone Racing Championship, in programma domenica 22 giugno in piazza del Tempo. Ed ancora lo spazio celebrativo per l'Us Lecce.
Sabato 21 e domenica 22 giugno oltre 5mila metri quadrati e più di 100 aziende saranno coinvolte nella promozione del saper fare pugliese. Il cineteatro “Fratelli Lumière” e l’area tra “Corte Graziani”, piazza del Tempo e “Galleria Rodari” saranno dedicate all’arte, allo spettacolo, food e beverage, e al divertimento. Spazio anche alla danza, alla moda, allo sport e al mondo della scuola. Sabato sera 21 giugno la musica con il live di BarItalia, mentre domenica 22 lo spettacolo dello Zoo di 105.