0
0
0
s2sdefault

In occasione dei 50 anni della costruzione e della dedicazione della nuova chiesa di San Giovanni Battista in Carmiano, l'omonima confraternita ha organizzato una giornata di studio per celebrarne la ricorrenza.

 

 

 

 

Domani 21 giugno alle 19:00, presso la chiesa di San Giovanni Battista in Via Don Alessandro Niccoli, sarà inaugurata una mostra espositiva, con sei pannelli illustrativi, curata dall’arch. Andrea Cappello. La mostra, attraverso immagini e documenti, mette in evidenza sia il percorso storico relativo alla progettazione e costruzione dell'edificio religioso, sia i protagonisti che, in vario modo, si sono attivati affinché si realizzasse il nuovo tempio. Tra questi Candeloro Pezzuto, all'epoca priore della confraternita, che ha avuto l'idea e ne ha fortemente sostenuto la costruzione; l'ing. Gaetano Cappello, progettista, calcolatore delle strutture e direttore dei lavori; le maestranze locali che hanno lavorato, in particolare Giuseppe Monte con la sua impresa edile. Altre figure, religiose e laiche, sono presenti nella mostra, per aver contribuito attivamente, nel corso dei 50 anni, alla vita della chiesa San Giovanni Battista.

Nel corso della serata sono previsti i saluti di Antonio Zecca, priore della confraternita San Giovanni Battista, di Padre Salvatore Monte, padre spirituale, e di Gianni Erroi, sindaco del comune di Carmiano. A seguire gli interventi di Andrea Cappello, curatore della ricerca storica e artistica della mostra, e del prof. Mario Spedicato dell’Università del Salento, che relazionerà sulle “Confraternite a Carmiano”.

La celebrazione del 50simo si concluderà martedì 24 giugno alle 19 con la celebrazione della messa presieduta da mons. Michele Seccia, arcivescovo emerito di Lecce.

 

 

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce